AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2019 - 10:21
Due giorni orsono aprendo Whatsapp ho visto il messaggio di un cittadino che compare sulla mia rubrica che mi mandava la foto che è stata pubblicata corredata dalla simpatica domanda.
La mia risposta in piemontese al quesito che avete potuto leggere è stata : “nen mi” che sta a significare che non era ciò che avrei desiderato in effetti.
Questo messaggio ha ispirato la mia rubrichetta perché anche se ero gia’ entrata nel merito dell’argomento affrontandolo con i giornalisti di questa testata e di un altra non avevo sviscerato sicuramente tutte le tematiche.
Altro gran suggerimento mi è sicuramente giunto da un’affermazione del vicesindaco in risposta a mie affermazioni, rilasciate appunto la settimana scorsa, che tradiscono uno sconcertante concetto di “verde” da parte di chi dovrebbe, a parer di popolo, intendersene più di altri.
a chiusura di un articolo in effetti viene riportata una frase che dichiara: “Adesso il centro di volpiano si e’ rifatto il look con un’area più bella e più verde perché meno inquinata”.
Verde???
Dove? Forse è tra le cose che mancano dell’arredo di cui si parla sempre in quel pezzo.
meno inquinata? Forse perché il traffico veicolare diminuirà? Perché prima quella piazza, funzionale ai posteggi, usufruiti dai clienti delle “poche” attivita’ commerciali rimaste, delle banche e dei servizi presenti massicciamente su quell’area, non sarà più funzionale a nulla?
Allora in questo caso saremo sicuramente grati di avere un’area “inutile” ma sicuramente meno inquinata e magari invece di andare a correre o camminare in vauda potremmo creare un circuito cittadino in aree dove non vi sarà nulla da fare o vedere ma almeno sapremo che la nostra salute ne trarrà giovamemto… Grazie grazie a chi nella programmazione di un opera pubblica si è preoccupato anzitutto della nostra salute trascurando qualsiasi altro parametro di utilità per la comunità per il settore produttivo e il terziario.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.