AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2019 - 10:08
Il murales fuori dal cimitero di Druento fa già discutere. Inaugurato da poche settimane, e costato la bellezza di quasi 10mila euro, sta lasciando parecchio perplessa la consigliera del gruppo misto Francesca Morucchio.
Di cosa si tratta? Di un bellissimo dipinto raffigurante le diverse chiese cittadine, veri e propri simboli della comunità druentina: Santissima Trinità, San Sebastiano, Santa Maria della Stella, San Michele.
Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, infatti, la Morucchio ha posto perplessità sulla location scelta per la sua realizzazione. Ovvero il muro perimetrale a destra, più vicino alla zona industriale e alla provinciale 8 che porta a San Gillio.
“Premesso che spendere 10mila euro per un’opera artistica di questo genere lo reputo veramente esoso - commenta la Morucchio -. Lungi da me criticare la bellezza dell’opera stessa, per altro piacevole. E’ però posizionata nella zona di espansione del cimitero stesso. E non lo dico io. C’è tanto di progetto già pronto, anche se ad oggi è fermo in un cassetto”.
Opera che era già stata proposta durante la precedente giunta comunale, quella guidata dal sindaco Sergio Bussone, e che però era stata messa in un cassetto, perché ritenuta non necessaria. Specie vista la spesa che si sarebbe dovuta sostenere.
Invece, nell’arco di poche settimane dall’insediamento, ecco che la giunta Vietti ha deliberato la spesa, dando la possibilità di realizzarla. Ora non resta che aspettare e capire se questo ampliamento si farà o meno. E se si dovesse fare, quei soldi sarebbero stati mal spesi. E’ un dato insindacabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.