Cerca

TORINO. Aco Bocina for Cambodia musica e beneficenza al GruVillage

TORINO. Aco Bocina for Cambodia musica e beneficenza al GruVillage
Aco Bocina,  il “figlio del vento”, così soprannominato dalla critica per la leggerezza con cui le sue mani scorrono sulle corde di chitarre e mandolini,  il protagonista di un concerto straordinario di musica gitana il cui incasso è stato totalmente devoluto a favore del progetto“Il Ristorante dei Bambini di Strada” di Phnom Phen promosso dalla Onlus Waltzing Around Cambodia. Da sempre attento al sociale e sostenitore di numerose cause benefiche, il GruVillage 105 Music Festival quest'anno ha scelto di abbracciare un progetto importante: sotto il cappello di GruVillage for Good, martedì 23 luglio il Festival ha ospitato una serata speciale e a scopo benefico, resa ancora più magica ed emozionante del talento di ACO BOCINA, uno dei chitarristi e mandolinisti più famosi al mondo. Un concerto straordinario il cui incasso è stato totalmente devoluto a favore de “Il Ristorante dei Bambini di Strada”. Nel ristorante, i bambini sono quotidianamente accolti, ricevono un pasto e quel minimo di igiene che, se assente, è spesso causa di gravi malattie. “Alla onlus, che non ha costi fissi – spiega Tony Munafò, Presidente di Waltzing around Cambodia onlus -  il pasto per un bambino costa 50 centesimi pertanto col ricavato della vendita di un biglietto per il concerto (15 euro) riusciremo a fornire pasti per un mese a un bambino. Da qualche anno ai circa 300 bambini di strada che giornalmente frequentano il Ristorante offriamo anche la possibilità di frequentare la scuola pubblica, ricevere cure mediche e apprendere i primi rudimenti della lingua inglese grazie all’impegno dei numerosissimi volontari stranieri presenti presso la struttura. Nel Ristorante dei Bambini di Strada dal 2010 a oggi sono stati erogati oltre 600.000 pasti”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori