Cerca

Il cinema e la morte - un cambio generazionale

Il cinema e la morte - un cambio generazionale
Ogni generazione ha le sue abitudini. E differenti metodi per fare esperienza. Rosario Fiorello andava al cinema a luci rosse Orfeo "a imparar cose" da ragazzino appena maggiorenne, come ha rivelato in una battuta confidenziale al direttore generale della TV nazionale, omonimo dello storico cinema palermitano. Oggi che i botteghini con i film vietati ai minori di 18 anni stanno chiudendo, e non ci sono luoghi dove fruire pubblicamente contenuti un pò più spinti, i ragazzi non studiano l'educazione sessuale a scuola e nemmeno gliela spiegano neppure i genitori. Le mestieranti in strada non hanno tempo da dedicare a chi non sa come funziona. E i giovani apprendono confusamente dell'eros e della sessualità su siti di video porno gratuiti dai contenuti disordinati e senza alcuna nota esplicativa di accompagnamento. Intanto i cinema porno muoiono, soffocati dal porno gratis e da una fruizione sempre più epidermica, veloce, frenetica e senza filtri dei film per adulti guardati da chi non è abbastanza adulto; e qualuno, anche, al cinema porno muore, stroncato da un'infarto. Colpa del caldo e delll'aria condizionata che forse non c'è; colpa di un cuore debole e non allenato alle forti emozioni; o colpa soltanto di una congiuntura di eventi che ha voluto chiudere la vita di un uomo dall'età indeterminata nello storico cinema a luci rosse della capitale palermitana, l'Orfeo appunto. Quello degli anni ruggenti del '70 e '80. Uno degli ultimi baluardi del'erotismo in poltrona della trinacria. Speriamo che l'evento non alzi l'ennesimo polverone di contestazioni e polemiche e non faccia da volano per una nuova ondata di cinema chiusi, ma sia invece da spunto per una riconversione dell'intrattenimento erotico. Si accettano idee e proposte in nome di un sesso sano e consapevole.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori