AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Maggio 2019 - 21:54
Il Municipio palazzolese
Nei giorni scorsi sono stati depositati liste e programmi per le elezioni comunali del 26 maggio.
Maria Franca Giorcelli (63 anni) è alla guida della lista “Un futuro per Palazzolo”; in lista con lei vi sono Elisa Bianco (40 anni), Simona Quaglia (50), Simone Bodo (43), Dario Cisnetti (43), Andrea Ferrarotti (34), Massimo Fiorina (46), Enrico Macagno (70), Oreste Olivero (71), Michele Tibaldi (28) e Simone Trivellato (21). Il programma di “Un futuro per Palazzolo” ha fra i suoi punti cardine l’istruzione; punta inoltre ad incrementare i luoghi di aggregazione, fornire maggiore assistenza ai cittadini con difficoltà, agevolare l’imprenditoria giovanile, intervenire su urbanistica, viabilità e sicurezza, senza dimenticare la tutela dell’ambiente. La Giorcelli annuncerà i componenti della Giunta, in caso di vittoria, solo dopo la proclamazione a sindaco.
Alfredo Gigliotti (58 anni), candidato sindaco della lista “Nuovo Palazzolo”, ha invece dichiarato fin d’ora che, in caso di vittoria, saranno Maria Lenoci e Roberto Rasè a ricoprire rispettivamente il ruolo di vice sindaco e quello di assessore; completano la lista Nachiu Catalin (49 anni), Franco Gellona (57), Antonio D’Agostino (21), Costantin Ungureanu (39), Jasmin Treves (30) e Debora Trippa (23). Il loro programma si basa su nove punti: in cima vi è la scuola, seguono oratorio, giardini a misura di bambino, installazione di nuovi guardrail, dossi e distributori di acqua, interventi sulle fognature, realizzazione di un’area per i cani e di una struttura pubblica per manifestazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.