Cerca

Il sangue non si fabbrica si dona!

Il sangue non si fabbrica si dona! Quando si parla di donare, di solito pensiamo al denaro, o al tempo, o alla nostra professionalità messa a disposizione di chi ne ha bisogno. Più raramente pensiamo a qualcosa che riguarda il nostro corpo. Eppure in Italia un milione e settecentomila persone donano il loro sangue, un gesto che salva la vita. E che potremmo decidere di fare anche noi. Per tanti motivi. Perché il bisogno di sangue è in costante aumento sia per l’invecchiamento della popolazione sia per gli innegabili passi avanti fatti dalla scienza in campo medico, con la sperimentazione di cure sempre più numerose e innovative. Perché il sangue risulta indispensabile per moltissime terapie e non solo nelle situazioni di emergenza. Perché il sangue non si produce in laboratorio e il fabbisogno annuo in Italia è di 2.400.000 unità di sangue intero e più di 1.000.000 litri di plasma. E allora se hai la fortuna di godere di una buona salute puoi ringraziare il destino benevolo ricordandoti che la Tua donazione potrebbe risultare fondamentale per malati oncologici o per persone con emorragie derivate da traumi, operazioni, trapianti. Per sensibilizzarci alla causa della salute pubblica forse dovremmo solo tenere a mente quali risorse metteremmo in campo per un figlio, un genitore, un amico fraterno. Il primo gesto per uscire da se stessi è semplice: basta cercare di allargare l’orizzonte-generosità partendo dal proprio cortile di casa. Se non avete mai donato sangue, riflettete solo per un attimo che non c’è nulla di più nobile, se siete in salute che combattere assieme a chi questa salute non la possiede. E allora cosa aspettate venite a donare mercoledì 10 aprile a Favria cortile interno del Comune ore 8-11,20. Abbiamo bisogno di Te! Favria 2.04.2019 Giorgio Cortese Aprile dolce dormire, ma non per i donatori di sangue. Mercoledì 10 aprile vieni a donare mercoledì 10 aprile a Favria cortile interno del Comune ore 8-11,20. Abbiamo bisogno di Te!
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori