Cerca

Nutella.

Nutella. “Nutella omnia divisa est in partes tres. Unum: Nutella in vaschetta plasticae. Duum: Nutella in vitreis bicchieribus custodita. Treum: Nutella sita in magno barattolo”. Il frammento qui riportato, scritto in un latino maccheronico a fine ludico, in cui riecheggia fortemente il celeberrimo incipit del De bello gallico di Giulio Cesare, di Riccardo Cassini è piuttosto esemplificativo di quanto la Nutella, nel corso della sua storia, da prodotto si sia trasformata in un vero e proprio fenomeno di costume. Oggi 5 febbraio ricorre il Nutella day, giornata nata nel lontano 2007, quando la blogger americana Sara Rosso decise di fare un grande omaggio al prodotto a base di nocciole e cacao, stabilendo che il 5 febbraio fosse la giornata mondiale della Nutella. La Nutella è nata dall’idea di Pietro Ferrero, un pasticcere piemontese, che creò una pasta dolce con nocciole, zucchero e il poco cacao disponibile. La battezzò "Giandujot", come una celebre maschera torinese. Era il 1946, ma negli anni '50 il nome cambiò, per diventare "SuperCrema". Favria 5.02.2019 Giorgio Cortese Un piccolo gesto può aiutare a salvare una vita. Un gesto semplicemente importante. Ti aspettiamo venerdì 8 febbraio ore 8-11,20 cortile interno del Comune a Favria. Donazione sangue. Abbiamo bisogno di Te per salvare una vita!
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori