AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Gennaio 2019 - 16:49
Ottimo riscontro per la serata sulla consapevolezza dei rischi sul web tenutasi martedì 15 gennaio presso la scuola media di Piverone.
Organizzato dalla Pro Loco, l’incontro ha visto l’intervento dei due psicologi Caludia Fè e Filippo Thà del Centro Formativo Sapere di Cuorgnè. La serata si è suddivisa in tre parti: si è cominciato con un approfondimento più generale sul web, per proseguire con alcuni consigli pratici su come instaurare un dialogo con i figli sul tema e concludere, infine, con la spiegazione dei percoli con i quali ci si può interfacciare su internet, soffermandosi in particolare sulla figura del cyber bullo.
“Come adulti ci dobbiamo confrontare con questo mondo”, spiega Davide Balbo, della Pro Loco di Piverone, “che da un lato permette di reperire molte informazioni con facilità, dall’altro nasconde pericoli che dobbiamo saper riconoscere”. “Ciò che i relatori hanno sottolineato è che non esiste una risposta univoca a questo mondo, una legge che valga sempre”, ha precisato, “ma quello che a livello psicologico sarebbe meglio fare è creare con i figli un rapporto di fiducia e colloquialità tale da poter parlare con loro senza restrizioni e senza essere prevenuti. Sarebbe bello poter chiedere ‘Com’è andata sul web?’ così come chiediamo ‘Com’è andata la giornata?”.
Particolarmente interessante l’ultima parte dell’incontro in cui i relatori hanno illustrato la differenza tra un bullo e un cyber bullo; “Se il primo sai dove e quando trovarlo e hai la possibilità che lui si accorga di te, con il secondo non è così: non sai chi è, dove si trova, né lui sa la reazione che tu puoi avere.”
“E’ stata una serata delicata”, conclude, “Anche perché erano presenti molti ragazzi, che sono anche intervenuti. È stato un buon modo di fare chiarezza, più colloquiale, contrariamente a quanto avviene in una conferenza tradizionale. Abbiamo avuto un buon riscontro da parte del pubblico, c’erano più di 100 persone.
Se ci sarà la disponibilità organizzeremo altri eventi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.