Cerca

MONTANARO. Da “Matia Bazar” di Anna alla “Montanara” di Stefania

MONTANARO. Da “Matia Bazar” di Anna alla “Montanara” di Stefania

Ci sono strade che si intraprendono in tenera età, quando i sogni sono ancora colorati e fatti di tanta fantasia e altre che inizi a percorrere quando si diventa “grandi” e i sogni sono ben in vista e si hanno degli obiettivi da raggiungere.Poi succede che mentre si cammina, si possa cambiare direzione, si possa cambiare strada o semplicemente ci si fermi.

Ed in questa “fermata” come in una staffetta, compiuto il proprio “viaggio”, si affidi il “testimone” e si lasci che sia il prossimo a proseguire la strada.Può sembrare si tratti di un racconto filosofico o di una bella metafora, invece si parla di una storia di vita vera che è accaduta nella piccola Montanaro.Ad agosto scorso, la cartoleria del paese a causa di un incidente, ha perso la sua storica titolare Anna Tortorici, un punto di riferimento importante per i suoi abitanti.

Lo shock è stato forte, quanto l’incredulità delle tante persone che la conoscevano e che vivevano quel luogo nel quotidiano.Ma sabato 12 gennaio proprio quella cartoleria, ormai Ex “Matia Bazar” ha passato il testimone ed è stata inaugurata “La Montanara”.

Stesso il posto, stesso il tema, stesso il bancone, ma dietro ad attendere un volto nuovo.

Si tratta di Stefania Pizzolato, una donna di 52 anni, cittadina montanarese e da sempre nel mondo “commerciale”.

Fino a poco tempo fa gestivo un negozio di intimo a Moncalieri e mi portava ad essere distante da casa e da mio papà Alberto.Poi una mattina ho letto casualmente l’annuncio di vendita su internet e mi ha subito incuriosito.Io conoscevo molto bene Anna, ero sua cliente e venivo sempre qui ad acquistare i giornali e gli articoli di cancelleria. Per me e la mia famiglia era una guida.Nel giro di una settimana contattata la famiglia, ci siamo accordati e fin dal primo momento c’è stata una buona sintonia. Tonino, Alessandra e Federica mi hanno supportato costantemente.Devo ammettere che sono contenta e l’idea di portare avanti e dare una continuità al lavoro svolto da lei per anni, mi piace molto.”

Molte le novità e i servizi che proporrà in più, come la fidelity card, le fotocopie a colori, le stampe da pc, le battiture di testi o l’acquisto di libri usati.

Così Stefania ha cominciato questa avventura, con tantissimo dà imparare e da apprendere, pronta ad accogliere critiche e suggerimenti, ma con una grande dose di entusiasmo e tante idee per la testa.

“Spero possa mantenere lo stesso entusiasmo di adesso e possa trovarsi bene in futuro.” Dice Federica, la figlia di Anna. “A noi Stefania è apparsa molto concreta e soddisfatta dell’impegno preso ed ovviamente noi continueremo ad essere sue clienti.

Non resta che augurare un buon cammino su questa nuova strada intrapresa, sapendo che Stefania sicuramente avrà un prezioso angelo a vegliarla.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori