AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Gennaio 2019 - 16:35
La sindaca Demarchi con alcuni membri della Banda “Viotti”
Lunedì 14 gennaio il paese ha celebrato San Felice, patrono della comunità civile. Al termine della messa nella parrocchiale un numeroso gruppo di cittadini si è recato in Municipio dove la sindaca Claudia Demarchi ha omaggiato i nati nel 2018 e i neo residenti.
Tra i momenti più emozionati della giornata c’è stata la consegna di uno spartito di Viotti adattato per banda che la sindaca ha voluto donare all’omonima Banda musicale locale. Un gesto che ha riempito di gioia Rino Messineo, direttore della Banda, il presidente Livio Gennaro e Marta Spina, rappresentante della Banda Giovani. Qualche mese fa la Demarchi aveva chiesto alla Camerata Ducale se vi era la possibilità di adattare uno spartito del compositore Giovanni Battista Viotti per renderlo eseguibile dalla banda, e l’orchestra aveva accettato la proposta. Un regalo inaspettato per i musici fontanettesi che da tempo manifestavano il desiderio di eseguire un brano del compositore a cui il loro paese diede i natali; l’occasione perfetta per suonare l’Ouverture del concerto n. 16 di Viotti riadattata dalla Camerata Ducale sarà sicuramente domenica 12 maggio, giorno del compleanno di Viotti nonché data prevista per la consegna della cittadinanza onoraria fontanettese a Guido Rimonda, noto violinista e direttore musicale della Camerata Ducale che da anni si dedica allo studio delle opere di Viotti.
Oltre all’Amministrazione comunale ed ai cittadini hanno partecipato alla giornata dedicata a San Felice i sodalizi fontanettesi, tra cui Vita Tre e le associazioni sportive, la Croce Rossa di Crescentino, la Protezione Civile di Crescentino e Verrua Savoia. Tra i presenti ai festeggiamenti anche alcuni sindaci della zona: Paola Moscoloni di Verrua Savoia, Claudio Preti di Lamporo, Mario Demagistri di Borgo Vercelli, Armanda Grignolio di Balzola ed Ezio Borgogna di Tricerro, mentre in rappresentanza del Comune di Palazzolo vi era il consigliere Oreste Olivero. L’incontro si è concluso con un succulento rinfresco; la sindaca ha commentato: «Ringrazio la Pro Loco e in particolare Cristiano Ravasenga per aver cucinato una buonissima panissa».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.