AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Gennaio 2019 - 21:05
Conclusi il mese scorso i lavori di rifacimento e miglioramento messi a punto nel parco giochi di Bollengo. “Le recinzioni in legno che delimitavano la zona avevano ormai più di quindici anni ed erano ammalorate”, spiega il Sindaco Luigi Sergio Ricca. “Le abbiamo quindi sostituite con materiale riciclato in plastica. Una soluzione solida e che permette di contribuire al riciclaggio”.
Le recinzioni, inoltre, sono state estese lungo il lato che costeggia il Rio Morto, a seguito di alcune segnalazioni da parte delle mamme. Infatti, “La scarpata che delimitava il confine con il rio poteva essere scavalcata facilmente dai bambini che rischiavano di cadere”, spiega il Sindaco.
La spesa totale degli interventi, iniziati l’estate scorsa, ammonta a 16 000 euro.
“Adesso siamo in attesa dell’arrivo di nuove panchine, sempre in plastica riciclata, una rossa - contro la violenza sulle donne - e una blu - a sostegno di chi si impegna a favore delle persone affette da autismo. Inoltre, abbiamo messo a bilancio l’acquisto di giochi utilizzabili anche dai disabili”.
Quest’anno si procederà poi a potenziare l’azione delle telecamere che coprono l’area.
“Considerati gli atti di vandalismo che hanno interessato i lampioni vogliamo che la zona sia maggiormente sotto controllo. Per ora siamo in graduatoria statale ma se nel giro di quattro o cinque mesi non andremo avanti ricorreremo a un nostro finanziamento”.
L’intervento prevederà l’aggiunta di una terza telecamera e il riposizionamento delle altre due già esistenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.