AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Dicembre 2018 - 12:30
Giuseppe Deluca
Qualcosa si è mosso. Anche il Comune di Brandizzo ha deciso di chiedere l’intervento della postazione mobile dell’Arpa per il monitoraggio della qualità dell’Arpa. Lo ha fatto dopo la petizione con la quale Alternativa Civica è riuscita a raccogliere 250 firme. “Nelle scorse settimane sono state consegnate in Municipio le firme della petizione promossa e organizzata da Alternativa Civica per la richiesta di monitoraggio della qualità dell’aria a Brandizzo, della quale sono stato il primo firmatario - spiega Rino Sinopoli - Dopo la consegna in Municipio della petizione dei brandizzesi, il Comune ha inviato ad Arpa Piemonte la richiesta di intervento di monitoraggio della qualità dell’aria sul territorio comunale.
Il monitoraggio della qualità dell’aria avverrà attraverso il posizionamento di una stazione mobile di rilevamento attrezzata per la misurazione di tutti gli inquinanti previsti dalla normativa vigente.
L’intervento di Arpa sul territorio comunale è completamente gratuito e quindi privo di costi per il comune e per la collettività.
Nei giorni scorsi ho ricevuto la raccomandata da parte del Comune di Brandizzo relativa alla richiesta inoltrata e protocollata ad Arpa Piemonte con invito di darne comunicazione ai sottoscrittori. Colgo l’occasione per ringraziare Giuseppe Deluca per essersi fatto promotore di questa importante iniziativa e tutti i cittadini che con grande senso civico hanno aderito alla raccolta firme. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.