Cerca

BRANDIZZO. Dopo la petizione sulla qualità dell’aria il Comune chiama Arpa

BRANDIZZO. Dopo la petizione sulla qualità  dell’aria il Comune chiama Arpa

Giuseppe Deluca

Qualcosa si è mosso. Anche il Comune di Brandizzo ha deciso di chiedere l’intervento della postazione mobile dell’Arpa per il monitoraggio della qualità dell’Arpa. Lo ha fatto dopo la petizione con la quale Alternativa Civica è riuscita a raccogliere 250 firme. “Nelle scorse settimane sono state consegnate in Municipio le firme della petizione promossa e organizzata da Alternativa Civica per la richiesta di monitoraggio della qualità dell’aria a Brandizzo, della quale sono stato il primo firmatario - spiega Rino Sinopoli - Dopo la consegna in Municipio della petizione dei brandizzesi, il Comune ha inviato ad Arpa Piemonte la richiesta di intervento di monitoraggio della qualità dell’aria sul territorio comunale.

Il monitoraggio della qualità dell’aria avverrà attraverso il posizionamento di una stazione mobile di rilevamento attrezzata per la misurazione di tutti gli inquinanti previsti dalla normativa vigente.

L’intervento di Arpa sul territorio comunale è completamente gratuito e quindi privo di costi per il comune e per la collettività.

Nei giorni scorsi ho ricevuto la raccomandata da parte del Comune di Brandizzo relativa alla richiesta inoltrata e protocollata ad Arpa Piemonte con invito di darne comunicazione ai sottoscrittori. Colgo l’occasione per ringraziare Giuseppe Deluca per essersi fatto promotore di questa importante iniziativa e tutti i cittadini che con grande senso civico hanno aderito alla raccolta firme. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori