AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Dicembre 2018 - 12:17
Sabato 1 dicembre, presso il salone pluriuso, si è tenuta la sesta edizione della Festa dei Giovani; diretta dallo scultore eporediese Ciro d’Angelo, la giornata è iniziata alle ore 13.00 con il buffet preparato dalla pizzeria-macelleria-griglieria Gustavo a cui è seguito un pomeriggio all’insegna della pittura e della musica con attività artistiche con i ragazzi delle scuole.
Per l’occasione, è stata anche svelata la scultura di Ciro d’Angelo realizzata per conto del Comune di Bollengo: un grande masso a cinque facce con sopra scolpite immagini che raccontano simbolicamente il paese, dalla grande ruota che richiama la tradizione dei Carradori - costruttori di carri famosi un tempo in tutto il Canavese -, all’anfora gigante - auspicio di speranza e di una vendemmia abbondante -, al sacerdote che ricorda la presenza dei Gesuiti Francesi e Spagnoli prima, dei Salesiani poi al castello, alla fanciulla che rappresenta la vita, la serenità, la dolcezza e la fertilità del luogo, ed infine il grande volto che rappresenta l’unione dei popoli.
“Ciro d’Angelo esprime il senso profondo della sua arte, della sua intelligenza, con la forza della passione, ma con modestia ed originalità”, ha commentato il Sindaco Sergio Luigi Ricca. “Da lui io ho sentito considerazioni e capacità di leggere la realtà che non ho trovato in tanti acculturati che davanti a Ciro magari storgono il naso. Ed è anche per questo che gli ho chiesto di eseguire questa scultura, che vuole simbolicamente raccontare un po’ della storia del nostro paese. O meglio, partendo da un dato storico, la ruota dei Carradori, lasciare un messaggio a chi la guarda.
Non a caso si è deciso di intitolare l’opera ‘La ruota che accompagna il futuro’ ”.
La statua, una volta ottenuta l’autorizzazione della Città Metropolitana, verrà collocata sulla strada principale 228 del Lago di Viverone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.