AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2018 - 16:57
Maria Formia ha compiuto cento anni il primo dicembre alla casa di riposo Ospedale Poveri Infermieri in via Ospedale 6 a Strambino. Data l’occasione, la casa di riposo ha organizzato una festa con una tavola di fiori e dolci per la festeggiata,invitando parenti e amici nonché tutto il personale del centro ed i rappresentanti della cooperativa di servizi socio-sanitari assistenziali ed educativi Kursana che hanno animato la giornata con la musica, diffondendo allegria tra i presenti. Presenti il direttore del centro Ospedale Poveri Infermieri, Gianni Pistolese ed i sindaci Sonia Cambursano di Strambino e Marco Formia di Mazzè. Maria prima di ritirarsi nella casa di riposo ha vissuto a Mazzè: “È la seconda centenaria del nostro paese. Allora i nostri geni sono buoni” commenta ironico il sindaco Formia, onorato di presenziare alla festa. Maria Formia, ha vissuto diversi lutti durante la giovinezza perdendo il padre e la sorella, e poco tempo dopo la madre. La svolta nella sua vita, persa la famiglia d’origine, è stata la maternità e soprattutto il matrimonio, appena maggiorenne “Sono confusa ma felice. Non mi sarei mai aspettata di arrivare fino a qui! Quest’età per me è un traguardo. Ho sofferto tanto. Ma ho anche ricordi belli: quelli del mio matrimonio e di quando finita la guerra andavo a ballare divertendomi” commenta con il sorriso negli occhi, Maria.“Il segreto che voglio dare ai giovani è:siate sereni e non disperate. Pregate se necessario perché la fede è il sostegno più grande che un uomo può avere e chiedere”. Nonostante le sia mancata tragicamente anche la figlia minore di 33 anni non ha mai smesso di credere e avere speranza nella vita. I due figli rimasti, Candida e Tommaso Valle Biglia, le sono stati accanto tutto il tempo. Presenti anche le pronipoti che hanno letto una commovente poesia dedicata alla nonna, ringraziandola della sua presenza e della fortuna di poter ancora imparare qualcosa dalla sua esperienza.“È un onore avere come bis nonna una donna come lei che con la sua forza ha saputo andare oltre i momenti difficili e le amarezze che la vita le ha imposto” dice Alice portavoce delle nipoti. Altrettanto entusiasta, la sindaca Sonia Cambursano commenta: “Sono felice di poter festeggiare questo compleanno e di essere presente qui oggi. Sarebbe bello poter arrivare tutti a quell’età con gli occhi vispi come quelli di Maria”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.