AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 12:16
SINDACA Claudia Demarchi
È stato reso noto l’elenco dei Comuni che beneficeranno dei contributi erogati dal Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, bando pubblicato l’anno scorso dal Governo Gentiloni. Fontanetto Po si deve accontentare del posto numero 1854 della classifica, e non rientra perciò tra i vincitori del Bando. Tra i 428 selezionati (il totale delle domande pervenute ammonta a 2426) compaiono però Livorno Ferraris, alla posizione 134, e San Germano Vercellese, alla posizione 334, entrambi classificati ad incidenza criminale elevata, i due Comuni si trovano rispettivamente a quindici e a trenta chilometri di distanza da Fontanetto, ritenuto dal Ministero dell’interno “realtà interessata da incidenza criminale poco elevata”.
Lo scorso giugno la sindaca Claudia Demarchi in relazione all’adesione al bando aveva affermato: «Mi auguro non vengano scelti solo Comuni in dissesto finanziario o Comuni commissariati». Questa situazione per quanto riguarda la provincia di Vercelli non si è verificata, abbiamo comunque chiesto alla sindaca fontanettese cosa ne pensa della graduatoria: «Se da una parte essere considerati una realtà con scarsa criminalità ci rassicura - dice -, dall’altra sappiamo che non siamo immuni dai casi di microcriminalità, non siamo così lontani dai Comuni del vercellese che sono stati ritenuti idonei per ricevere i contributi».
La sindaca ha poi parlato degli altri requisiti che sono stati presi in considerazione al fine di stilare la classifica: «I criteri di valutazione non erano stati comunicati in concomitanza con la pubblicazione del bando, sono stati individuati in un secondo momento; purtroppo abbiamo presentato una cifra bassa per il cofinanziamento e questo aspetto forse ci ha posto in una situazione di svantaggio. Comunque non potevamo agire in altro modo, avevamo già investito denaro per l’acquisto di telecamere tra il 2016 e il 2017».
La sindaca ha concluso comunicando i progetti futuri: «Un contributo economico ci avrebbe aiutato anche perché il nostro Comune non ha entrate straordinarie; l’attuale dotazione di telecamere che abbiamo a disposizione deve essere incrementata, anche per combattere l’abbandono di rifiuti in zone non adibite alla raccolta, speriamo di riuscire a realizzare questo obiettivo entro la fine del 2019».
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.