AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2018 - 15:51
No, il consigliere di Cambia Leini Renato Pittalis non era lì per caso. Venerdì 9 novembre era stato “avvistato” alla presentazione della lista civica di Musolino e Co., lasciando tutti fantasticare su una possibile alleanza in vista delle elezioni comunali del prossimo maggio. Oggi però è davvero troppo presto per dire se il sodalizio tra “Cambia Leini con Noi” e “Progetto Leini” diventerà realtà.
“La mia presenza alla serata di venerdì scorso non era rivolta a dare un segnale – spiega Pittalis -. Se possiamo aderire ai progetti di altre liste civiche? Si vedrà nel prossimo futuro, ad oggi non c’è nessuna decisione su questo. Prendiamo atto della nascita di “Progetto Leini” e posso certamente concordare con la loro idea di aprire le porte a tutti gli interessati tranne che ad eventuali estremisti”.
Pittalis dunque non conferma e, contemporaneamente, non esclude che in vista delle prossime elezioni “Cambia Leini con noi” possa correre con la neonata lista civica di Giuseppe Musolino, Carmela Masi e Gianfranco Brugiafreddo. Ad oggi, però, le priorità sono altre. Una su tutte: irrobustire la propria civica.
“In questi casi si dice spesso “mai dire mai”- commenta -. Ora come ora non escludo nulla, così come non posso nemmeno ipotizzare altro (eventuali alleanze). Questo è un discorso che non vale solo per “Progetto Leini”, noi ci possiamo sedere ad un tavolo con chiunque veda la politica in un certo modo, andando al sodo dei problemi del paese. Ma queste sono ipotesi che oggi non stiamo facendo. Quel che è certo è che “Cambia Leini con Noi” si presenterà con le sue persone, con il suo simbolo. E puntiamo a consolidare il nostro elettorato, avendo più tempo rispetto alla volta scorsa (le elezioni comunali del 2014). Il nostro programma oggi è più solido e articolato. Tutto il resto si vedrà”.
In vista di possibili alleanze, Pittalis chiarisce definitivamente la posizione del gruppo che oggi rappresenta in consiglio comunale. “È nella logica andare a sentire tutti – spiega -. Se fosse l’attuale sindaco Gabriella Leone a voler presentare pubblicamente il proprio progetto per le elezioni, probabilmente andremmo a sentire volentieri anche lei. Così come andremo a sentire i 5 Stelle il 14 dicembre. Penso che sia un comportamento doveroso, non tanto per una questione di cortesia, quanto di conoscenza. Noi prendiamo atto di ciò che si dice in queste occasioni per farci un’idea sui programmi di tutti, nell’ottica di una completa conoscenza dei temi e dei modi di questo nuovo percorso elettorale. Sono convinto di questo perché il clima di questa campagna elettorale credo debba essere migliore rispetto all’ultima. Ascoltare è giusto, contiamo di esserci anche ad altri incontri pubblici, così come ci farebbe piacere avere tra i nostri ospiti qualche altro politico, quando toccherà a noi presentarci”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.