AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2018 - 17:07
Giulia Tarrogenta del ristorante Antico Convento, durante la fiera internazionale dedicata all’Italia che si è tenuta ad Osaka
Risotto al castelmagno, tagliolini al tartufo, tagliolini al ragù bianco di coniglio, flan di peperoni in bagnacaoda, vitello tonnato. Questi i piatti con i quali la chef Giulia Tarrogenta, 28 anni appena e talento da esportare, ha incantato i giapponesi nel corso della fiera internazionale dedicata all’Italia che si è tenuta dal 30 ottobre al 6 novembre. Tra i ristoranti invitati a partecipare all’evento, c’era anche l’Antico Convento di San Martino.
“E’ stata un’esperienza formidabile - commenta Daniela Contini titolare del ristorante, insieme a Gianni Tarrogenta, e madre della talentuosa chef Giulia -. Non potevamo crederci quando ci è stato comunicato che il ristorante era stato selezionato per partecipare alla fera internazionale di Osaka”.
Un’avventura partita circa due anni fa quando sono iniziati i primi contatti tra i rappresentanti dei grandi magazzini di lusso Hankyu, e il ristorante canavesano. “Sono arrivati a noi tramite altri importatori sapendo che il nostro ristorante utilizza molto le eccellenze alla quali loro erano interessati. Castelmagno e tartufo in primis. Sono venuti a conoscerci, hanno trasmesso dalle nostre cucine e dalle nostre sale intere puntate dedicate alla cucina italiana. Poi la comunicazione che eravamo stati selezionati per volare in Giappone”.
Ma le sorprese non erano ancora finite: “Arrivati in fiera abbiamo scoperto che le sale dell’Antico Convento erano state riprodotte fedelmente. Sembrava di essere proprio a San Martino. Incredibile”. Tutti apprezzatissimi i piatti preparati: “Siamo arrivati a prepararne 700 a serata. Un successo incredibile. Anche la bagnacaoda è piaciuta moltissimo. Per vincere lo scetticismo nipponico, gli organizzatori hanno iniziato a portarne degli assaggi ai visitatori che erano fuori dal ristorante. Nel giro di pochissimo le sale si sono riempite”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.