AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2018 - 17:35
Mi spiace a volte usare terminologia calcistica parlando di politica, ma è un linguaggio che, largamente diffuso, rende in modo piuttosto “spiccio” il concetto che vorrei esplicitare.
In questo caso la connotazione che voglio dare al modus operandi è negativa. Auspico che al momento della pubblicazione della mia rubrica sia presente su questa testata un articolo riguardante la limitazioni della circolazione delle auto e di tutto ciò che riguarda il dgr e la conseguente ordinanza comunale. E proprio questo mi ha fatto pensare al “fare melina”... Chi lo avrebbe fatto e perché? Da settimane ho sottoposto il “problema euro 3” (semplifico perché la tematica è ben più complessa) nel nostro paese ad un giornalista e quando poi mi sono sincerata se sarebbe uscito l’articolo mi è stato riferito che giustamente per completarlo era necessario avere risposte e opinioni del sindaco. Peccato che ci abbia messo “tergiversando” un pò troppo a rispondere...neanche fosse sindaco di qualche grosso centro e fosse oberato di impegni tanto da non trovare il tempo per dare qualche “semplice” spiegazione in merito. Risultato del gioco, sicuramente far perdere le tracce di qualche “discutibile” dichiarazione rilasciata alle testate locali qualche settimana precedente per giustificare al solito una condotta politica poco coerente con le proprie affermazioni. Spider-man colpisce ancora...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.