AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2018 - 10:07
"La raccolta differenziata va fatta meglio, altrimenti le bollette aumenteranno”. Questo, in sintesi, il messaggio che il sindaco, Rita Ippolito, ha inviato ai suoi concittadini qualche giorno per invitarli ad impegnarsi di più.
Un “richiamo” che arriva dopo alcune segnalazioni arrivate direttamente dalla società che si occupa della raccolta differenziata nella maggior parte dell’area canavesana.
“La Società Canavesana Servizi, durante i periodici controlli - scrive l’amministrazione comunale -, delle Campane “Azzurre” per lo smaltimento degli imballaggi di plastica, alluminio e materiale ferroso ha riscontrato una rilevante presenza di rifiuti organici, verde e sfalci, carta, tutti materiali che pregiudicano la qualità della plastica destinata al riciclo”. Una serie di rifiuti, in più, che non dovrebbero esserci. La loro, presenza, infatti, non crea solo problemi di natura ambientale ma anche di tipo economico per lo stesso bilancio del comune.
“Quando le impurità della plastica raccolta superano il 22% in peso - spiega il sindaco -, il Consorzio Nazionale non eroga più contributi a favore dei Comuni, contributi che sono sempre serviti per contenere i costi dei servizi”. E quindi, se i cittadini, dovessero continuare a differenziare male potrebbe arrivare un aumento in bolletta.
“Se tale situazione dovesse protrarsi, si verificherà un aumento della tassa raccolta rifiuti che graverà su tutti i cittadini.
Per evitare quanto detto, si invitano tutti i montaltesi a eseguire la corretta raccolta differenziata per: rispettare l’ambiente; contenere i costi e non incorrere in sanzioni previste dalle vigenti Leggi. Nelle prossime settimane sono previsti ulteriori controlli”.
L’amministrazione darà ancora informazioni in merito dopo i report previsti per le prossime settimane.
Se nulla dovesse cambiare, i problemi relativi alla raccolta differenziata, alle (troppe) impurità presenti nei rifiuti potrebbero ricadere, ancora, sulle tasche dei cittadini.
Se, invece, i montaltesi, dovessero iniziare a differenziare meglio, forse, potrebbero evitare l’aumento in bolletta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.