AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2018 - 17:46
Wencheng è la città cinese che ospiterà l’evento
Sarà il Sindaco di Chiaverano Maurizio Fiorentini a rappresentare l’Italia al Forum Internazionale Slow City che si terrà a Wencheng, in Cina, il 10 e l’11 novembre. La partenza è prevista dall’aeroporto di Milano Malpensa la mattina del prossimo giovedì 8 novembre. Si rientrerà in Italia martedì 13 novembre.
L’invito ufficiale è arrivato la settimana scorsa, direttamente da Zhang Shouyu, Sindaco di Wencheng. Il distretto cinese situato a 500 km da Shangai, che conta circa 250 000 abitanti, ha infatti ritenuto il piccolo comune il paese ideale come esempio di Città Slow.
“Chiaverano è Città Slow ormai dal 2002”, ci dice Fiorentini, “e la logica che sta alla base del progetto è di fare tutto in funzione della vivibilità del posto; ciò significa tutelare l’ambiente naturale, rispettare i prodotti enogastronomici e mantenere le tradizioni per un fine comune: il vivere bene e la salvaguardia di un turismo di qualità e non di massa”.
Nell’ambito del convegno - che vedrà più di 2000 invitati da tutto il mondo - il compito del Sindaco sarà quello di raccontare l’esperienza vissuta da Chiaverano in questi anni, i risultati ottenuti e le strategie per il futuro fornendo al pubblico cinese consigli sul come valorizzare al meglio il proprio territorio.
“Porterò con me anche alcuni prodotti tipici come la grappa, il rosmarino e i canestrelli al rosmarino”, aggiunge; “Il cibo italiano è molto apprezzato in Cina e questa potrebbe rivelarsi una buona opportunità di promozione”.
A rappresentare l’Italia nella trasferta internazionale insieme a Maurizio Fiorentini ci sarà anche Andrea Famà - Presidente dell’Associazione Quasi Quadro - che porterà le proprie opere artistiche per un’esposizione in collaborazione con artisti e poeti cinesi.
A completare il gruppo della Delegazione Italiana saranno poi i rappresentanti di ANGI - Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese - , con presidente Chen Ming.
Grande l’attesa per la partenza, fissata per giovedì 8 novembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.