AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2018 - 12:16
IN CONSIGLIO Mauro Roberti, rappresentante della minoranza
Bambini e genitori non sanno quanto dovranno ancora aspettare prima di vedere realizzati i lavori che interessano il plesso scolastico ubicato al numero 43 di via Trento Trieste. Purtroppo i lavori di manutenzione straordinaria risultano ferma da settimane a causa di incomprensioni tra l’Amministrazione comunale e la ditta incaricata; al centro della vertenza vi sono tempistiche e modalità d’intervento.
«Gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria - ha annunciato il sindaco Emiliano Guarnieri - continueranno a seguire le elezioni presso le sedi sostitutive; il Comune si è impegnato a sostenere le spese per sistemare in modo adeguato l’edificio delle ex scuole di via Vittorio Veneto che attualmente accoglie i bambini della scuola dell’infanzia, inoltre mettiamo a disposizione degli alunni della scuola primaria il servizio bus per raggiungere la scuola di Trino. Il problema principale riguarda il servizio mensa: i nostri ragazzi non hanno il tempo e i mezzi per tornare a casa durante la pausa pranzo, coloro che si occupano del servizio mensa non vogliono ospitare all’interno della sala ristoro gli alunni che consumano i pasti preparati a casa».
Nella giornata di oggi, martedì 23 ottobre, potrebbe arrivare una svolta sulla vicenda che vede protagonisti l’Amministrazione comunale e la ditta edile che si occupa della ristrutturazione dell’edificio: è infatti prevista una riunione. Il sindaco afferma: «Presenteremo alla ditta una proposta di variazione di progetto, in modo da poter procedere con i lavori». Probabilmente se le due parti non troveranno un accordo l’unica soluzione possibile sarà la rescissione del contratto.
Dall’opposizione si alza la voce del consigliere di minoranza Mauro Roberti, sfidante di Guarnieri alle elezioni comunali del 2014: «La questione è molto grave, sia per il disagio creato ai ragazzi ed alle rispettive famiglie sia per l’enorme prezzo che il Comune di Palazzolo si trova a pagare per sopperire alla mancanza della scuola elementare: tutti soldi che spero vengano rimborsati dal colpevole; che sia la ditta o che sia l’Amministrazione, il colpevole deve rimborsare tutto».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.