AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Ottobre 2018 - 15:35
La vita comincia a quarant'anni. La donna è come il vino. Gallina vecchia fa buon brodo. Potrei continuare per pagine con i luoghi comuni e le frasi fatte. La popolazione italiana invecchia. Il 17% delle donne del nostro paese ha tra i 40 e i 59 anni. Nella maggioranza signore dall’istruzione medio alta che hanno metabolizzato le conquiste del femminismo ed hanno preso in mano la loro vita.
Insomma noi donne stiamo invecchiando bene. E chi non lo sta facendo corra ai ripari con piccoli e fondamentali accorgimenti come volersi bene, prendersi cura di sé stesse oltre che degli altri, avere una vita sessuale intensa e sperimentare nuove emozioni.
È infatti la novità a stimolare la fantasia e tenere acceso il cervello. Lo scrivo con cognizione di causa all'indomani del mio quarantesimo compleanno e della rivoluzione personale e professionale che mi ha travolta nel mezzo del cammin di nostra vita. Guardo una foto ricordo del 2008 e ricordo quando ero vecchia. Poi è arrivato il cambiamento. Quello che ci eccita e spaventa assieme. L’imprevedibilità che si oppone alla routine e viene condannato dalla pubblica morale perché considerata pericolosa.
Mi sono fermata a pensare con gli occhi chiusi. “Rispetto le leggi e le regole della società in cui vivo. Non faccio del male a nessuno. Io vivo”. Ho aperto gli occhi ed ho cominciato a correre dove mi portava il cuore.
Sto ancora correndo. Tra lo Yin e lo Yang, come vorrei questa rubrica settimanale che prende spunto dalla vita e dalla quotidianità. Ma soprattutto da chi mi legge e si racconta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.