AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2018 - 15:56
Roberto Scarafiotti e Gabriella Mossetto hanno siglato la convenzione tra l’Aib di San Raffaele Cimena e il Comune di Sciolze lo scorso ottobre
Firmata la convenzione tra la squadra Antincendi Boschivi di San Raffele Cimena e altri cinque comuni della zona collinare: Sciolze, San Raffele Cimena, Rivalba, Cinzano e Gassino. L’accordo è stato firmato
lunedì 1 ottobre. “Va certamente ad aumentare quella che è la sicurezza nei termini di tutela del territorio per quanto riguarda gli i cendi” sottolinea il vice sindaco Vittorio Moncalvo.
Specializzata in incendi boschivi, l’Aib di San Raffele ha recentemente avuto problemi per la sua nuova sede, la convenzione va quindi a sostenere questo gruppo: “L’associazione di San Raffaele ha avuto difficoltà a causa della sede, non
è stato loro rinnovato il contratto di affitto e siamo entrati come comuni a sostituirci e dargli un attimo peruna nuova collocazione e da lì la convenzione”. Questo accordo va ad integrarsi con quello già in essere con l’associazione di Protezione civile H24 di Sciolze, alla quale il comune di Sciolze ha affidato gli interventi di protezione civile e che in questi anni ha dato ottimi frutti. L’intenzione è quella di un sistema di protezione contro le calamità più completo. “Aib e Protezione civile si completano a vicenda – aggiunge Moncalvo, - la Protezione civile durante l’anno compie un grosso lavoro, poco visibile ai più di monitoraggio, tutela e gestione del territorio. Gli Aib naturalmente sono specializzati in caso di
incendio nei boschi con mezzi adeguati allo scopo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.