Cerca

CHIVASSO. Puliscono le strade anche sotto la pioggia: che spreco!

CHIVASSO. Puliscono le strade anche sotto la pioggia: che spreco!

A Chivasso non ci facciamo mancare niente. Pure le strade lavate nei giorni di pioggia.

Sembra il colmo dei colmi e invece, purtroppo, è tutto vero quello che alcuni cittadini chivassesi hanno segnalato la scorsa settimana.

Giovedì mattina, durante un forte acquazzone, nell’osservare il passaggio in via Roma e in via Cappuccini dell’idropulitrice, a molti chivassesi sono strabuzzati gli occhi.

“Ma che stanno facendo?!”, hanno pensato i tanti, guardando quel mezzo che spazzolava le strade lavate da una pioggia battente.

Immediatamente sono scattate le segnalazioni in Municipio. Un tam tam telefonico che ha convinto Seta a far rientrare l’idropulitrice.

Tra coloro i quali si sono indignati anche il consigliere comunale di “Amo Chivasso e le sue frazioni”, Federico Savino: “In un periodo i cui si sta discutendo di aumenti della tariffa per la raccolta rifiuti, far passare la macchina spazzatrice in un giorno di pioggia mi sembra uno spreco. In un’ottica di risparmio chiedo all’amministrazione comunale che riveda con Seta alcuni servizi”.

Dello stesso avviso è l’assessore all’Ambiente Pasquale Centin: “Ricevute le segnalazioni da parte dei cittadini, tramite l’ufficio Ambiente abbiamo immediatamente segnalato la questione a Seta. Nel frattempo, già da alcuni mesi, abbiamo formato un gruppo di lavoro per cercare di rivedere il capitolato d’appalto proprio con l’azienda allo scopo di poter tagliare alcuni costi”.

Per Seta, l’azienda che ha in gestione il servizio di raccolta rifiuti e pulizia delle strade all’interno del Bacino 16, però, sarebbe tutto nella norma. Dalla spazzatrice esce acqua allo scopo di abbassare le polveri. Anche quando piove.

Il servizio di spazzamento strade in città è organizzato sul doppio turno, sette giorni su sette - fanno sapere dall’azienda -. Dal lunedì al sabato le idropulitrici che operano in città sono due: una al mattino e una al pomeriggio. Una sola, invece, è in funzione la domenica mattina”. Un servizio che all’interno del piano finanziario 2018 costa alla città un milione, 190mila e 572 euro. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori