Una Nazionale Italiana da sogno. Resteranno delusi i tantissimi calciofili di casa nostra, ma per una volta è più che doveroso puntare i riflettori sull’Italbasket di Simone Pianigiani, impegnata in questi giorni in Slovenia per i Campionati Europei. Al di là di come andrà a finire l’avventura continentale degli azzurri, quanto fatto nella prima fase resterà impresso indelebilmente negli annali del movimento cestistico. Presentatasi all’EuroBasket con diverse defezioni importanti, come quelle degli “americani” Danilo Gallinari ed Andrea Bargnani, di Daniel Hackett, di capitan Stefano Mancinelli e di Andrea Gigli, la squadra di Pianigiani è riuscita nell’impresa di far quadrato. I risultati altalenanti nelle amichevoli pre-Europeo e le critiche ricevute non hanno abbattuto gli azzurri, giunti in Slovenia senza pressioni, ma con grandi motivazioni. Nello sport, è proprio quello che si ha dentro spesso e volentieri a fare la differenza e le cinque tanto belle quanto nette vittorie consecutive con, nell’ordine, Russia, Turchia, Finlandia, Grecia e Svezia fanno sognare. Marco Belinelli e Gigi Datome sono un gradino sopra tutti gli altri, ma il vero segreto della Pianigiani’s band è la coesione del gruppo. Tutti uniti verso un unico obiettivo, fare del proprio meglio. Alla vigilia, in pochi avrebbero scommesso sul passaggio del turno, soprattutto in virtù delle tante assenze. Inutile nascondersi dietro ad un dito o salire ora sul carro dei vincitori dicendo “io l’avevo detto”. Ora, però, bisogna restare con i piedi per terra ed evitare di caricare questi ragazzi di inutili pressioni. L’Italia sta giocando davvero bene, da squadra, e chissà che il non porsi limiti faccia continuare a giocare gli azzurri con la testa sgombra. Unica squadra di tutto l’Europeo imbattuta dopo la prima fase, gli azzurri vantano tredici vittorie consecutive tra fase di qualificazione e prime partite all’EuroBasket in Slovenia. Se non è un record, poco ci manca. Doveroso quindi rendere omaggio ad ognuno di loro, a Pianigiani ed al suo staff tecnico per il lavoro svolto. Dove può arrivare questa Nazionale? Difficile dirlo, ma se pensiamo che nel mese di luglio l’Italia Under 20 ha vinto in Estonia il Campionato Europeo di categoria, possiamo ritenere a buon diritto che le soddisfazioni, non dovessero giungere in Slovenia, arriveranno negli anni a venire.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.