AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2018 - 18:02
Era il 1° gennaio del 1913 quando venne aperta la filiale “Unicredit” a Valperga. Aveva un altro nome, certo, ma era pur sempre la prima banca ad aprire qui. A fine novembre, dopo oltre un secolo di attività, la sede sarà chiusa. Molta amarezza e delusione da parte degli amministratori e dei clienti. Lo scorso anno le prime avvisaglie avevano mobilitato i cittadini che si erano subito attivati con una raccolta firme, lettere e addirittura un sit-in organizzato dal consigliere di minoranza Walter Sandretto. L’amministrazione, guidata dal sindaco Gabriele Francisca, aveva indetto un tavolo tecnico con i vertici di Unicredit e sembrava che Valperga non facesse parte del piano di ristrutturazione che ha visto coinvolti altri paesi della zona, come ad esempio Agliè. Così, purtroppo, non è stato.
“Questa notizia è stata una grossa delusione ed è vergognoso perché dopo il tavolo tecnico dello scorso anno i vertici di Unicredit non solo ci avevano garantito che la filiale sarebbe rimasta aperta: la chiusura era prevista solo per la cassa, ma avevano promesso che avrebbero rimodernato i sistemi elettronici esistenti. Adesso ci hanno comunicato che rimarrà solo il bancomat esterno, peccato che spesso non funzioni - sbotta, arrabbiato e preoccupato, il consigliere comunale Walter Sandretto –. Il colosso Unicredit è in mano a delle persone che non sono capaci di amministrare, invece di chiudere i loro passivi chiudono le banche. A fare gli amministratori in questo modo sono capaci tutti. Non so come i clienti possano ancora fidarsi, io adesso prima di investire i soldi ci penserei”, ha concluso amareggiato il consigliere di opposizione.
“Speravamo in una considerazione diversa”, il commento laconico del sindaco Gabriele Francisca.
Da fine novembre dunque in Via Martiri della Libertà la filiale di Unicredit, unico sportello di credito presente a Valperga, chiuderà creando non pochi disagi per i cittadini e per le attività commerciali del paese.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.