Cerca

SETTIMO. Bambole

SETTIMO. Bambole

Torino, come sempre all’avanguardia, sarà la prima città italiana a riaprire una casa chiusa.

Finalmente! Era ora! Tutti in fila, dai, col soldino in mano. Solo che, trattasi di casa chiusa particolare, non confezionata con meretrici in carne e ossa, bensì di bambole.

Roba di plastica, insomma, ‘d guma, forse carta pesta, creta o fil di ferro.

La notizia gira sul web, e dal momento che là sopra di cazzate se ne dicono tante, mi sono documentato: tutto vero! Mirafiori sarà il quartiere che ospiterà la prima casa di tolleranza dalla legge Merlin, stante la quale ancora in vigore a impedire le cose vere, qualcuno più sveglio degli altri ha pensato bene di metterne in piedi una finta.

Cioè, vera, ma con roba finta dentro.

E c’è già la fila, vera anche quella: prenotazioni chiuse per i prossimi quattro mesi!

Allora, io dico una cosa. Pazienza andare a puttane, pazienza sostenere un mercato di schiavisti e schiave senza eguali, pazienza di qua e pazienza di là… Ma trombare con una roba di plastica!!!

E pagare pure! Non hanno niente di meglio da fare ‘sti gentiluomini che hanno intasato la lista delle prenotazioni? Che so, una ballata, una passeggiata al Valentino come si faceva una volta, un bel pranzo, due calci al pallone.

No! A troie, ma di gomma. Boh.

Vero che chi è scaltro con le femmine, gira forte e agisce d’istinto, non per calcolo. E magari ne ha troppe, costringendo gli altri a raccogliere le briciole. Ma siano almeno briciole di ciccia, diamine!, respirino, parlino, ansimino o facciano finta di farlo.

Cosa vuoi che faccia una bambola di plastica patanuta? Quali suoni produce? Che profumo ha? Immaginatevi la cernita al momento della prenotazione: piacente o procace? Bionda o bruna? Con le pile o senza pile?

Con le brache ormai calate abbandoniamo il ring dando un avviso ai naviganti: ci saranno anche bambole di gomma al maschile. Ce n’è per tutti, insomma, e sarà l’emblema vivente, anzi, non vivente, di quanto la nostra società sia avanti. Evviva, finalmente!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori