Cerca

SETTIMO. Fornacino e Fidas piangono la scomparsa di Peyretti

SETTIMO. Fornacino e Fidas piangono la scomparsa di Peyretti

I funerali celebrati nella giornata di lunedì 3 al Fornacino Club

Pierluigi Peyretti era il vicepresidente del Fornacino Club, uno dei volontari più appassionati dell’associazione culturale della frazione settimese. Aveva 64 anni. E’ stato strappato alla vita da un male incurabile, troppo rapido  nel suo inesorabile decorso. E’ mancato venerdì sera, 31 agosto, nella sua casa in frazione Fornacino, un luogo al quale Peyretti era legato fin dalla sua infanzia. E’ stato seguito fino al suo ultimo respiro dalla sua famiglia.

Era diventato nonno nel 2016 del piccolo Samuel, e la sua vita scorreva serena, tra le feste al Fornacino e l’impegno come donatore della Fidas.

Il vicepresidente dell’associazione culturale di via Reisera era in pensione da qualche anno, dopo aver lavorato fino al 2014 presso la Urmet. Aveva assunto anche la carica di presidente della Fidas, dopo la scomparsa del compianto Alfredo Contiero, ma si era dimesso due anni fa, nel 2016, per motivi di salute poi superati con la sua consueta forza d’animo. Era sempre in prima fila, in cucina o alle griglie del Fornacino, per poter fare in modo che tutti potessero divertirsi e trascorrere dei momenti felici in un luogo al confine tra Settimo e Leinì. Ultimamente, aveva lavorato con grande caparbietà per ristrutturare e rimettere a nuovo gli interni della chiesetta del Sacro Cuore del Fornacino, un luogo a cui era particolarmente affezionato. Ed è proprio in quella chiesetta che don Stefano Bertoldini ha celebrato i funerali di Pierluigi Peyretti, nel pomeriggio di lunedì 3 settembre, davanti ad una folla commossa. “Oltre ad essere una persona speciale per tutti noi, aveva in mano tutta la contabilità della nostra associazione, era una persona che ci sapeva fare con i computer. Senza di lui, adesso, diventa difficile – dice il presidente Rino Dalla Chiusa - . Insieme, in trent’anni, abbiamo fatto un sacco di cose.

Era una persona che si sapeva divertire pur essendo affidabile e capace di far tornare i conti come nessun altro. Era un grande: non ci sono altre parole”. Pierluigi Peyretti lascia la moglie Mariagrazia, i figli Stefano, Paolo con Roberta, l’amato nipotino Samuel, il fratello Giancarlo , la suocera Michelina e tutti i suoi cari amici del Fornacino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori