AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Settembre 2018 - 20:06
Il cantiere è abbandonato da 6 anni, dal fallimento della cooperativa Arurora 91 che lì ha gettato le fondamenta di una palazzina di 9 appartamenti
Stop al degrado.
Il cantiere, ormai abbandonato da anni, di Corso Torino è stato ripulito prima delle ferie. Un’operazione eseguita dalla Bitux di Foglizzo, ditta incaricata da Roberto Di Martino, il commissario liquidatore per conto della “Aurora 91”, una cooperativa in fallimento e che proprio lì, all’incrocio con via Olivetti, dietro ai campi da calcio a 5, avrebbe dovuto realizzare una palazzina con nove alloggi.
Ma la cooperativa fallì quasi subito, lasciando solo degrado e una varagine (le fondamenta della palazzina mai realizzata) profonda circa una decina di metri pericolosa anche per l’incolumità dei cittadini.
Una situazione di assoluto degrado che si trascinava da sei anni, oggetto anche di una raccolta firme da parte dei residenti. Petizione che due anni fa era arrivata sulla scrivania della sindaca Mariuccia Cena e in cui si denunciava la pericolosità del luogo infestato anche da topi e bisce.
“Per fortuna, oggi, l’area è stata ripulita e messa in sicurezza. Devo ringraziare l’intervento del commissario liquidatore anche perchè ero pronta a portare tutto in Procura a Ivrea” ha dichiarato soddisfatta dell’esito la sindaca Mariuccia Cena.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.