AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Luglio 2018 - 16:46
Tra i temi tanto cari ai ciriacesi - così cari che l’Amministrazione evita scientificamente di parlarne - c’è la riqualificazione del centro storico. Non solo le vie laterali, con il lavoro impostato su via Cavour, via Sismonda e via Fiera, ma il progetto di rinascita di via Vittorio Emanuele.
Il consigliere Davide D’Agostino (centrodestra - Insieme per la città), l’ha detto senza tanti fronzoli: “Dobbiamo portare avanti l’idea della pedonalizzazione. Discutiamone in maniera lenta e progressiva, non calata dall’alto, ma discutiamone. Dobbiamo rivalutare l’utilizzo del nostro centro storico, si tratta del vero sostegno che possiamo dare ai nostri commercianti. Dobbiamo far capire che vogliamo rivalutare le zone nobili di Ciriè per beneficio della città e per beneficio loro”.
Il consigliere Pd Francesco Brizio ha rimarcato l’evanescenza della giunta sul tema... “Non ho sinceramente capito quale progetto ci sia - ha ironizzato -. Il nostro progetto apriva gli spazi verso un percorso di pedonalizzazione, il migliore intervento per dare un futuro a questa città. Non credo bastino le manifestazioni per rispondere alle problematiche create dal commercio online e dal futuro centro commerciale di Caselle”.
L’assessore al Commercio Alessandro Pugliesi ha risposto che concentrarsi solo sulla pedonalizzazione della via è troppo semplificativo. “Ci sono tanti modi per affrontare il tema - ha spiegato -. Sappiamo bee che il commercio tradizionale sta affrontando sfide che mai ha dovuto affrontare prima. Ad esempio per l’outlet che sorgerà a Caselle stiamo cercando di capire come si è mosso il territorio intorno all’outlet di Serravalle, un caso molto simile. E devo dire che le manifestazioni sono uno degli strumenti fondamentali per tenere in piedi il nostro commercio, perché lo mettono in vetrina. Stiamo cercando, con molta fatica, di portare a Ciriè sempre più gente da fuori. Non puntiamo al ciriacese, che già ci conosce, ma alla gente di Torino Nord e al Canavese. Dobbiamo fare la guerra dei poveri”.
Altro aspetto importante per l’Amministrazione è il decoro urbano. “Partiamo dalle cose che sappiamo fare con i mezzi che abbiamo subito - ha proseguito -. Come dice il sindaco, piuttosto che niente è meglio piuttosto. Questo significa partire dall’ordinario per puntare allo straordinario. Poi, è chiaro, ci va una visione di più ampio respiro”.
Nei cassetti l’Amministrazione ha già il nuovo progetto preliminare su via Vittorio predisposto negli scorsi mesi. “L’unico discorso da definire non riguarda la pedonalizzazione - ha ribadito Pugliesi -. Fondamentale sarà piuttosto avere una città gradevole da visitare, legata ad una serie di eventi di alto livello”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.