AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2018 - 12:27
Partiranno durante l’estate i lavori di rifacimento dell’ufficio anagrafe al piano terra del palazzo municipale.
Un’opera che impegnerà l’amministrazione comunale per 96 mila euro.
“Si tratta di lavori urgenti per limitare il livello di umidità che rende insalubre l’ufficio.
Inoltre, approfittando del cantiere, verranno sostituiti i serramenti e verrà completamente rifatto e adeguato l’impianto elettrico. Infine verrà ricavata anche una postazione per la carta d’identità elettronica.
Verrà sistemato il macchinario per la rilevazione delle impronte” ha spiegato i lavori il sindaco Federico Merlo durante il consiglio comunale di lunedì sera, l’ultimo prima della pausa estiva e convocato per l’approvazione, tra gli altri punti, di una variazione al bilancio.
All’interno di quei 96 mila euro rientrano anche le spese per il rifacimento dei locali caldaia presso la scuola elementare.
Qui finiscono le buone notizie.
Perchè, sempre lunedì sera, il primo cittadino ha dovuto comunicare che non arriverà invece il finanziamento richiesto alla Regione Piemonte.
Non saranno a disposizione i 98 mila euro che sarebbero serviti per l’asfaltatura delle strade e nemmeno i 22 mila euro per terminare il progetto di sostituzione dell’illuminazione pubblica con più moderne luci a led.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.