AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2018 - 16:28
Tre giorni di musica, ballo, pittura e buon cibo. La terza edizione della Festa “S..banda..ti per la musica” si è conclusa con esito più che positivo, con un numeroso pubblico che ha assistito alle molteplici esibizioni; unica nota negativa il brutto tempo che ha portato alla variazione del programma di venerdì sera.
L’appuntamento con la Festa della Musica di Fontanetto è biennale, ed edizione dopo edizione gli organizzatori si impegnano per proporre nuovi spunti. Quest’anno durante la manifestazione si sono esibiti 250 artisti; tra le novità introdotte nell’edizione 2018 l’esibizione delle majorettes, l’estemporanea di pittura a cura dell’Associazione “Camminando nell’Arte” e il mercatino serale. Vi è stato anche il tempo per fare un brindisi per il compleanno di Livio Gennaro, presidente della Banda musicale fontanettese “G.B. Viotti”.
Gennaro commenta così l’evento: «È stata una bella festa, la fase della preparazione non è stata semplice ma gli sforzi sono stati ripagati, siamo molto soddisfatti, c’è stata molta partecipazione da parte degli artisti e del pubblico; voglio ringraziare le Pro Loco e i servizi ristorante per la loro disponibilità, hanno montato sette stand che proponevano varie pietanze; inoltre - prosegue Gennaro - quest’anno si sono esibiti anche ballerini che competono a livello nazionale; voglio ringraziare i giovani che ci hanno supportato nella realizzazione di questo evento, da coloro che ci hanno aiutato nei lavori di manovalanza ai ragazzi che si sono susseguiti sul palco, tra cui “Gli Insoliti Solisti” e la “Banda giovani”; tutti i ragazzi hanno dimostrato di avere molto entusiasmo, dobbiamo investire su di loro se vogliamo pensare al futuro di questa festa, noi abbiamo l’esperienza e loro hanno la grinta. Un ringraziamento speciale va anche al Maestro Rino Messineo che dirige la nostra Banda».
Nei giorni della Festa della Musica è stata anche inaugurata la scritta della sede della Banda, situata in via Cairoli 40; Gennaro aggiunge: «Ringrazio il Comune che ci ha permesso di fare questa festa e che ci ha dato un luogo di ritrovo per esercitarci e provare il repertorio della Banda; ringrazio infine gli artisti di “Camminando nell’arte” perché hanno realizzato la scritta della sede».
Riguardo alla manifestazione la signora Giuliana dell’Associazione “Camminando nell’Arte” dice: «L’evento è stato un vero successo e gli artisti hanno realizzato opere interessanti ed inerenti alla musica. Domenica 8 luglio si sono dilettate nella pittura estemporane: Sonia Dell’Anna, Brigitta Sarasso, Francesca Viale, Roberta Benossa, Veronica Bodo, Francesca Bodo, Imma Fazzone, Arianna, Bruna Geretto».
Intanto la Banda musicale “G.B. Viotti” si prepara per i prossimi impegni, il più imminente è l’esibizione di sabato 1° settembre durante il torneo di calcio “Caligaris” di Casale Monferrato; si sta inoltre pensando ad una trasferta in Friuli-Venezia Giulia per ricambiare la visita alla Banda “A. Cesaratto” di Vivaro che ha partecipato all’evento “S..banda..ti per la musica” 2018.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.