AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2018 - 09:51
Vittorio Moncalvo
“Liberiamo i sindaci”. Anche Sciolze ha aderito a “Small City&Smart Land” il programma dell’Associazione nazionale dei comuni italiani e ha partecipato all’assemblea di venerdì 13 luglio al lago di Viverone. Liberare i sindaci, un titolo quasi provocatorio per mettere in risalto quelli che sono vincoli troppo stringenti per i piccoli comuni. “E’ una proposta di legge portata avanti dall’Anci per semplificare tutti gli ostacoli che affronta un’amministrazione, il sindaco in primis – dice il vice sindaco Vittorio Moncalvo -. Il problema di una burocrazia a dismisura rispetto alla proporzione di un paese. Utilizzare al meglio le risorse e non solo per produrre cartaccia burocratica. Un po’ più di autonomia, adesso è veramente poca, molti i vincoli e poche le scelte politiche che uno può fare. Oggi come oggi un piccolo comune gestisce la stessa burocrazia di una grande città, ma evidentemente con molte meno risorse umane. E poi il problema dello spopolamento: cercare di mantenere le persone sul territorio. E questo si fa solo dando dei servizi, con i tagli che ci sono stati in questi anni è sempre più difficile. Ma anche chi vive nei paesini non deve essere fuori dal mondo: trasporti, ospedali non troppo lontani, negozi piuttosto che servizi. In ogni modo in queste assemblee ci si confronta, si ha anche una visione più ampia del piccolo orticello in cui uno vive”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.