Cerca

SETTIMO. Isef

SETTIMO. Isef

Settimo non è la sola a compiere sessant’anni. Anche l’Isef, l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Torino, è nato nel 1958. È un bel compleanno. All’Isef di Torino si sono formati i nostri professori di ginnastica, molti di loro sono o sono stati settimesi, altri hanno lavorato anni nella nostra città. Al posto dell’Isef oggi c’è la Suism, che quando dici cos’è la gente ti guarda strano e allora spieghi: “Una volta era l’Isef.” Cosa studi? Ti chiedevano ai tempi dell’Università: faccio l’Isef, piazza Bernini. Le altre facoltà si frequentavano, l’Isef si faceva! Non studiavi all’Isef, eri dell’Isef, gli appartenevi, poi magari studiavi anche, perché altrimenti non arrivavi al fondo. Non c’era il computer, o comunque lo avevano in pochi, se non avevi un fratello ingegnere la tesi te la battevi a macchina. Tempo jurassico: non c’erano gli spazzolini elettronici, gli smartphones, non c’era internet, né facebook, nè whatsapp. La tecnologia eravamo noi. L’Isef ci ha preparato alla vita e all’insegnamento dell’educazione fisica. Poi qualcuno fa il camionista, l’impiegata, il tornitore o la giornalista. Ma molti fanno veramente gli allenatori, i professori di Ginnastica o i preparatori atletici, come Antonio Pintus, isefino settimese che lavora con Zidane per la prima squadra del Real, o Gaudino, al seguito di Lippi nella nazionale cinese di calcio. Sembra passato un secolo, ne è passato comunque più di mezzo. Dare valore accademico al movimento è stata una grande trovata, purtroppo arenatasi di fronte al businnes del fitness e alla mancanza di una legislazione seria: oggi tutti possono insegnare sport, anche chi di sport non capisce un accidente. Un’esortazione: se andate in piscina, in palestra o vi allenate per piacere e per piacervi di più, assicuratevi che l’istruttore sia un diplomato Isef o laureato in Scienze Motorie. Gli altri, del vostro corpo e della vostra salute, mica bizziccheri, il vostro corpo e la vostra salute, non sanno nulla. Fidatevi solo delle donne e degli uomini dell’Isef!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori