Cerca

Milanesi di pollo in carpione

Milanesi di pollo in carpione
Questa ricetta indica l'inizio dell'estate. In antichità si utilizzava come metodo di conservazione in assenza del frigorifero mettendo in carpione zucchini, uova e pesci . Inoltre si può utilizzare sia come antipasto freddo o anche come secondo piatto. Una volta preparato il brodo di carpione e immerso la carne può conservarsi tranquillamente per parecchi giorni in frigo. INGREDIENTI per 4 persone: 600g di fettine di petto di pollo 2 uova 400g pane grattuggiato olio per friggere q.b. olio d'oliva q.b. 1 carota 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di salvia 1 bicchiere di aceto bianco 1 bicchiere di vino bianco 500ml acqua pepe in grani q.b. sale fino q.b.   PROCEDIMENTO: Impanare le fettine con uova e pangrattato,friggerle in olio,quando saranno belle dorate scolarle e salarle.In una padella prepariamo il brodo di carpione. Il primo passaggio è soffriggere la cipolla e la carota tagliata a julienne, uniamo poi il pepe in grani, la salvia. l'aglio e il sale. Quando risulterà bella  appassita uniamo il vino e l'aceto di vino lasciandolo evaporare per bene, infine versare l'acqua. Si fa bollire per qualche minuto e si lasciano  raffreddare completamente. Immergere le cotolette nel brodo e consumarle dopo  almeno mezza giornata in modo che risulteranno belle gustose.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori