AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 18:38
Adriano Bonadè Bottino, sindaco di Chialamberto
Le urne parlano chiaro.
I cittadini di Chialamberto hanno scelto di proseguire il percorso avviato dall’Amministrazione comunale, ritenuto valido. Lo dimostrano i 121 voti, il 56,67%,raccolti dal già sindaco Adriano Bonadè Bottino. 28 voti di distacco dall’avversario di sempre, Aldo Chiariglione, contro cui aveva corso alle elezioni già 5 anni fa, che in questa occasione ha raccolto 93 preferenze (43,25%).
Prova incolore invece per Ezio Graglia, con un solo voto.
“Siamo contenti del risultato ottenuto, dimostra che abbiamo lavorato bene in questi 5 anni - commenta il sindaco Adriano Bonadè Bottino -. Cercheremo di lavorare ancora al meglio, anche grazie ad una squadra rinnovata. La soddisfazione è enorme, il paese ha capito il nostro progetto. Per noi è importante unire, non dividere”.
Meno propenso ai commenti Chiariglione. “C’è poco da dire - schiarisce la voce -. A Chialamberto la gente non vuole il cambiamento. Siamo in democrazia, va bene così, il popolo ha deciso. Amarezza? No. Fare il sindaco a Chialamberto è un impegno, se ti metti in gioco è perché hai piacere, interesse, voglia di farlo, ma non è un mestiere. Se non ti votano, fai altro. Noi faremo minoranza”.
Ancora più sintetico Graglia, che visto il risultato non può far altro che limitarsi ad augurare “un buon lavoro al sindaco”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.