AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 18:24
Maltempo
Per coloro che nel fine settimana avevano pensato di essere all ‘inizio di una lunga fase di tempo stabile, ci sono brutte notizie.
Per coloro che nel fine settimana avevano temuto di essere alla fine del periodo fresco e punteggiato da temporali, ci sono buone notizie.
Ancora una volta l’alta pressione ha ceduto. Ancora una volta in questa bizzarra prima fase della bella stagione, l’anticiclone si è ritirato verso la sua collocazione invernale, centrata sul lontano arcipelago portoghese delle Azzorre. E con questa configurazione meteo la “porta” resta spalancata per le perturbazioni che si formano a ovest dell’Italia.
Già lunedì è tornata di scena l’instabilità. Un’instabilità destinata a durare almeno per qualche altro giorno.
I 30 gradi di massima raggiunti sia sabato che domenica scorsi , per qualche giorno non saranno più toccati dai termometri della zona.
Se si osserva invece la tendenza , per quanto si tratti di ipotesi poco affidabili, il sole potrebbe tornare a recitare un ruolo da protagonista sia giovedì sia venerdì. Le carte meteo inquadrano invece un fine settimana nel corso del quale potrebbero tornare di scena i rovesci, soprattutto sulle aree a ridosso delle vette alpine.
Quanto alle ondate di calore, sembrano ancora molto improbabili nel breve e anche nel medio termine. A differenza del 2017, per ora il 2018 ha permesso ai settimesi di evitare la canicola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.