AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Giugno 2018 - 17:56
Il Comune di Cuorgnè sta per arricchirsi di un’ importante collezione di quadri e sarà un’acquisizione gratuita. La signora Maria Ludovica Thesia, ultima erede di una famiglia importante nella storia cuorgnatese, che aveva creato fra l’altro l’omonima colonia elioterapica, l’ha infatti lasciata in eredità alla città cui era legata. La signora era deceduta a Torino lo scorso 19 gennaio ed il 23 marzo successivo – ha spiegato la vice sindaca Laura Febraro – il Comune aveva ricevuto la copia del testamento. A distanza di due mesi è arrivata l’accettazione ufficiale del lascito con delibera assunta dal consiglio comunale durante la seduta di lunedì 28 maggio.
La collezione è di tutto rispetto: comprende 27 acquerelli del pittore Eugenio Gays, il ritratto dello stesso Gays dipinto da Giacomo Grosso e quadri di pittori canavesani vissuti a Cuorgné: due di Carlin Bergoglio, 3 del Rossotto, due di Viano, due del Grignolio. “Gays – ha spiegato la vicesindaco – è un artista canavesano di scuola tardo-impressionista, vissuto a cavallo fra Ottocento e Novecento, poco noto qui da noi perché le sue opere sono sparse in varie collezioni private d’Europa e d’America. La volontà della benefattrice è che le opere siano esposte in una mostra permanente nell’ex-manifattura o in un’altra sala che il Comune ritenda adatta con preghiera di apporre una tarda in ricordo della famiglia Tomenotti-Thesia”.
Ovvio che la donazione sia stata accettata con favore sia dalla maggioranza che dalla minoranza. Il capogruppo di opposizione Vacca Cavalot ha commentato: “Abbiamo ricevuto un’altra dimostrazione della sensibilità della signora Maria Lodovica Thesia verso il Comune di Cuorgnè. In particolare è importante l’opera del Grosso”. Il sindaco Pezzetto, a sua volta, ha spiegato: “Stiamo valutando di allestire una mostra che consenta a tutti di prendere visione di queste opere”.
Accettata la donazione, si provvederà ora a far valutare i quadri da un esperto, quindi il Comune entrerà in loro possesso.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.