AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Giugno 2018 - 16:00
Il gruppo storico Lavandè di Mappano
Hanno atteso di compiere i 30 anni per mettere nel cassetto il loro sogno. Trent’anni intensi, quelli dei “Lavandè di Mappano”. Un’associazione storica che ha fatto della cultura e del folclore una ragione di vita.
Fondata da Mariuccia Martinengo e da sua madre Cinta, nel corso degli anni ha visto avvicinarsi tanti cittadini, figli o parenti di lavandai o semplici cultori delle tradizioni.
E ora il presidente Antonio Miriello non ha potuto fare altro che accettare gli eventi del tempo e dell’attualità. Ovvero l’avanzare dell’età dei componenti e il mancato ricambio generazionale.
Ma questi 30 anni non si dimenticheranno mai. Nessuno li dimenticherà. Perché erano sempre presenti ad ogni manifestazione organizzata da Borgaro o Caselle o in quelle organizzate in quella che ora è il centro di Mappano, come il Carnevale o le altre iniziative targate Pro Loco.
In questi giorni, sono stati tanti i messaggi di ringraziamento arrivati a Miriello. In primis dal sindaco Francesco Grassi. Ma anche da Laura Moletto, presidente della Pro Loco. E anche da Valter Campioni, per anni presidente del Cim di Mappano.
E se Miriello ha fatto sapere di voler continuare a tramandare le tradizioni mappanesi nelle scuole, c’è chi vorrebbe la nascita di un ecomuseo dove poter custodire gli abiti, gli “arnesi del mestiere” dei Lavandé.
Anche questo sarebbe un modo per ricordare questa associazione ma soprattutto un momento storico della vita di una Mappano che non c’è più.
“Ci abbiamo pensato e ci lavoreremo in questi mesi. Non voglio promettere luoghi o date. Si sappia solo che non vogliamo venga sprecato il lavoro di Antonio Miriello, di Mariuccia Martinengo, di sua madre Cinta e di suo padre Giovanni”, ha spiegato il sindaco Grassi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.