AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2018 - 18:14
Il Corteo Storico del sabato sera, uno dei momenti più importanti del Torneo di maggio cuorgnatese, si è svolto sotto la pioggia: il tempo pessimo non è riuscito a cancellare il sorriso dai volti di Re Arduino e della Regina Berta (ovvero di Lorenzo Blasina ed Alessandra Bellino) che sabato 19 hanno sfilato ugualmente per le vie del centro storico, accompagnati dalla corte e dal popolo festante.
Niente da fare invece per la Corsa Equestre di domenica 20 maggio, appuntamento tanto atteso anche perché sarebbe ripreso quest’anno dopo un periodo d’interruzione: alle 16, ora prevista per il suo inizio, non c’era pioggia e non c’era stata nelle ore immediatamente precedenti ma fino alle 12 era caduta acqua a catinelle. Mancavano i requisiti di sicurezza per il suo svolgimento ed a mezzogiorno la Pro Loco ha reso pubblica la decisione di annullarla.
Le altre manifestazioni previste nell’area del Ponte Vecchio sono state spostate in Piazza Pinelli, dove alle 18,30 si è tenuta anche la premiazione dei vincitori del Palio dei Borghi. Si sarebbe dovuta svolgere in serata ma, visti i nuvoloni che continuavano ad incombere, gli organizzatori hanno preferito anticiparla.
Ad aggiudicarsi il X Palio dei Borghi è stata la borgata Ronchi San Bernardo e Maddalena, con 51 punti totalizzati fra le varie gare. A seguire: Sant’Anna con 45 punti e San Luigi con 38. Era stata invece Sant’Anna ad aggiudicarsi il primo posto per quanto riguardava il “Giudizio storico” ovvero l’aderenza dei costumi all’epoca storica nella quale il Torneo è ambientato. Sempre il Borgo di Sant’Anna era arrivato primo, venerdì sera, alla Corsa delle Botti, dopo 9 anni di primato incontrastato da parte di San Faustino. Ai Ronchi era invece andata la vittoria, la settimana scorsa, nella gara delle “Biulandine” ed in quella dei Tamburi, svoltasi nella tarda serata di sabato 12 maggio dopo che si era rischiato il rinvio, sempre per la pioggia.
Per la Corsa Equestre non resta che aspettare la XXXI edizione. Per i Reali, invece, come ha scherzato il presentatore Daniele Lucca nel chiudere la manifestazione “gli impegni cominciano adesso. Fino ad ora vi siete divertiti; d’ora in poi dovrete andare in giro alle varie manifestazioni storiche”.
Facile immaginare che si tratterà di un impegno poco gravoso ed assai gradito…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.