Cerca

CIRIE'. Spari nella notte contro la vetrata di una pizzeria

CIRIE'. Spari nella notte contro la vetrata di una pizzeria

Un venerdì sera di ordinaria follia e di grande paura, quello vissuto a Ciriè nella zona tra via Torino e via Prever, a margine dell’area commerciale di ultima generazione. Quella dei concessionari, dei supermercati, degli alberghi e delle pizzerie.

Ed è proprio contro le vetrate della pizzeria “Amici per la pizza”, che qualcuno poco dopo la mezzanotte ha deciso di sparare cinque colpi di fucile calibro 12. Due proiettili hanno creato due fori ben visibili. Altri, invece, hanno portato al danneggiamento delle vetrate e degli infissi dell’esercizio commerciale, a oggi chiuso in attesa di un cambio di proprietà.

Poi, come sono arrivati, i malviventi sono scappati via a folle velocità, a bordo di una macchina scura.

I primi ad accorrere e a chiamare i carabinieri sono stati gli avventori del vicino locale, dove stazionavano numerosi giovani. In pochi minuti, le gazzelle della tenenza di Cirié e del reparto operativo di Venaria sono arrivate sul posto per dare avvio alle indagini del caso, visionando anche i filmati girati da alcune telecamere.

Nelle scorse ore, oltre agli stessi avventori, è stata sentita la vecchia proprietaria, quella della famosa “Pizzeria 1870”, ovvero una donna di 70 anni originaria di Mammola, nell’entroterra di Reggio Calabria. La donna ha detto di non avere mai ricevuto minacce o avvertimenti.

Già, perché quello di sabato sera ha tutto il sapore dell’avvertimento. Così come erano avvertimenti i colpi di un fucile a pallettoni, sparati contro una Mercedes di un 29enne parcheggiata in strada nella zona del Villaggio Sant’Agostino, poco distante dall’episodio di sabato sera.

Coincidenze? Per ora tutto è possibile. Le prossime ore potrebbero essere decisive. Gli inquirenti stanno seguendo una pista e, anche se non confermato, i militari avrebbero effettuato alcune perquisizioni nelle case di persone già note alle forze dell’ordine.

Nel frattempo, il sindaco Loredana Devietti si dice preoccupata: “Sappiamo che i carabinieri, accorsi subito sul posto, stanno indagando e la situazione è monitorata costantemente. Da parte nostra, in accordo con la Polizia Municipale, stiamo predisponendo una serie di iniziative per supportare ulteriormente l’attività delle Forze dell’Ordine in città e garantire una maggiore sicurezza ai cittadini. È in fase di partenza il collegamento presso la Tenenza dei Carabinieri per l’accesso diretto 24 ore su 24 al nostro sistema di video sorveglianza, che aumenterà ancora di più la sinergia tra Carabinieri e Polizia Municipale. Stiamo progettando, come anticipato, di aumentare i varchi di video sorveglianza “Città Sicura” ad ogni ingresso della città e auspichiamo, compatibilmente con i problemi assunzionali che i comuni si trovano ad affrontare,  di poter proseguire l’ampliamento dell’organico dei nostri vigili per poter essere ancora più presenti sul territorio comunale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori