Cerca

VENARIA. Centrale elettrica in via Roma

VENARIA. Centrale elettrica in via Roma

Il progetto della mini centrale idroelettrica

Con la posa delle recinzioni, l’arrivo delle ruspe e degli altri mezzi di movimentazione terra, hanno preso avvio i lavori per la costruzione di una mini centrale idroelettrica in via Roma, nell’area di Corona Verde, dove è presente la famosa “Casa sul Fiume”.

Salvo problemi, i lavori dovrebbero durare nove mesi, concludendosi quindi per l’inizio del nuovo anno.

Sempre sperando nella clemenza del tempo, altrimenti il rischio che venga inaugurata nella prossima primavera è decisamente elevato.

Ma in cosa consisteranno i lavori? “Partendo dalla Casa sul Fiume un canale interrato correrà fino al punto di restituzione oltre la linea ferroviaria dove sorgerà la presa della centrale.

L’impianto prevede di utilizzare infrastrutture già esistenti, di sfruttare il salto originato dalla deviazione del Ceronda e produrre energia elettrica da fonti rinnovabili”, spiega il sindaco Roberto Falcone.

Chi attacca il Comune perché “devasterà il territorio”, Falcone è chiaro: “Quella fetta di territorio è di proprietà del Comune di Torino, ma ci saranno diversi vantaggi per la città.

I vantaggi, come precisa l’assessore Giuseppe Roccasalva, partiranno dal “recupero delle infrastrutture in disuso, garantendo la produzione di energie da fonti rinnovabili. Ma soprattutto ci saranno opere compensative per buona parte delle aree del parco di Altessano e della Casa sul Fiume. Queste zone hanno alti costi di manutenzione delle parti a verde e saranno oggetto di azioni che il Comune potrà chiedere alla società che gestirà la centralina”.

E tra le compensazioni ci sarà anche la videosorveglianza. “Ma anche pannelli didattici per l’area degli orti e una sistemazione dell’accesso pedonale da viale Roma.

Ci saranno disagi per circa nove mesi, ma alla fine daremo nuovi servizi ai nostri cittadini”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori