AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2018 - 17:44
Il progetto della mini centrale idroelettrica
Con la posa delle recinzioni, l’arrivo delle ruspe e degli altri mezzi di movimentazione terra, hanno preso avvio i lavori per la costruzione di una mini centrale idroelettrica in via Roma, nell’area di Corona Verde, dove è presente la famosa “Casa sul Fiume”.
Salvo problemi, i lavori dovrebbero durare nove mesi, concludendosi quindi per l’inizio del nuovo anno.
Sempre sperando nella clemenza del tempo, altrimenti il rischio che venga inaugurata nella prossima primavera è decisamente elevato.
Ma in cosa consisteranno i lavori? “Partendo dalla Casa sul Fiume un canale interrato correrà fino al punto di restituzione oltre la linea ferroviaria dove sorgerà la presa della centrale.
L’impianto prevede di utilizzare infrastrutture già esistenti, di sfruttare il salto originato dalla deviazione del Ceronda e produrre energia elettrica da fonti rinnovabili”, spiega il sindaco Roberto Falcone.
Chi attacca il Comune perché “devasterà il territorio”, Falcone è chiaro: “Quella fetta di territorio è di proprietà del Comune di Torino, ma ci saranno diversi vantaggi per la città.
I vantaggi, come precisa l’assessore Giuseppe Roccasalva, partiranno dal “recupero delle infrastrutture in disuso, garantendo la produzione di energie da fonti rinnovabili. Ma soprattutto ci saranno opere compensative per buona parte delle aree del parco di Altessano e della Casa sul Fiume. Queste zone hanno alti costi di manutenzione delle parti a verde e saranno oggetto di azioni che il Comune potrà chiedere alla società che gestirà la centralina”.
E tra le compensazioni ci sarà anche la videosorveglianza. “Ma anche pannelli didattici per l’area degli orti e una sistemazione dell’accesso pedonale da viale Roma.
Ci saranno disagi per circa nove mesi, ma alla fine daremo nuovi servizi ai nostri cittadini”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.