AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2018 - 15:46
La Rotary Solidarity Run è una corsa che fa bene. Domenica 22 aprile, in via Italia, è stato allestito un banchetto per promuovere l’iniziativa di sport e solidarietà. La terza edizione della Rotary Solidarity Run si svolgerà il 5 maggio, con ritrovo per tutti a alle ore 14, presso il Parco Fluviale del Po di Settimo. É una gara non competitiva per raccogliere fondi da destinare al fondo per gli studenti delle scuole dei quattro Istituti Comprensivi della città.
L’ evento ha l’obiettivo di stimolare e sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie a partecipare con uno spirito di vicinanza e di solidarietà. Per raggiungere questo obiettivo l’ideatore della manifestazione, Corrado Braggiotti, ha pensato di distribuire i fondi che verranno raccolti in maniera proporzionale alla presenza dei ragazzi: più alunni di una scuola interverranno alla gara, maggiori risorse riceveranno i loro istituti.
I ragazzi, quindi, non devono vivere lo sport in funzione della competizione: la Solidarity Run è una giornata di divertimento e di sana attività fisica pensata ed organizzata come momento di condivisione. Le scuole utilizzeranno il denaro raccolto con le iscrizioni per aiutare le famiglie in difficoltà economica, affinchè possano partecipare a progetti educativi e didattici.
Tutti possono iscriversi perché nella manifestazione sono previste diverse gare: una corsa di dieci chilometri, una piccola maratona, ed un’attività per i più piccoli che avranno da percorrere cento metri per arrivare al loro traguardo. Inoltre, c’è anche una passeggiata nella quale potranno partecipare gli animali domestici e chi lo desidera. La “Rotary Solidarity Run”, patrocinata dalle Regione Piemonte e da ViviSettimo, si svolgerà il 5 maggio: in caso di maltempo, la manifestazione sarà spostata al sabato successivo, 12 maggio.
Le iscrizioni sono aperte: sabato 28 aprile, in via Italia, sarà allestito nuovamente il gazebo informativo. Per altre curiosità c’è la pagina Facebook dedicata alla Rotary Solidarity Run. La Voce metterà in palio degli abbonamenti “on line” per premiare le classi più generose ed impegnate in questa gara di solidarietà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.