AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2018 - 11:18
Bidoni sporcati dalla “pipì” dei cani. Alcuni commercianti del centro hanno iniziato a spruzzare del repellente per tenere lontani cani e gatti
Attenti a dove mettete le mani, bambini! O, meglio: cari genitori, tenete i vostri figli per mano quando passeggiate sotto i portici di via Torino.
C’è il serio rischio di prendersi una brutta infezione semplicemente toccando uno dei tanti pilastri dei portici o uno dei tanti contenitori di rifiuti.
Il motivo è presto detto: sono tutti quanti “sporcati” dalla pipì dei cani.
Colpa, evidentemente, non dei più fedeli amici degli uomini, ma della maleducazione dei loro padroni che lasciano che gli animali facciano i loro bisogni dove ritengono. Contro un cestino dell’immondizia, sui gradini di un negozio, un pilastro, ecc... ecc... Il risultato è visibile ed è praticamente sotto gli occhi, e tra un po’ lo sarà anche sotto il naso, di tutti. Morale? I commercianti stanno giustamente perdendo la pazienza - “che biglietto da visita è per la nostra città?” - e qualcuno ha già adottato soluzioni fai da te per tenere lontani cani e gatti, spruzzando qua e là ogni forma di repellente.
Ma l’amministrazione comunale che fa? Non lo vede lo sporco di pipì? Chissà. La speranza, dei residenti e dei negozianti del centro, è che il sindaco Castello inasprisca le sanzioni per i padroni sporcaccioni e maleducati...
E.R.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.