AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2018 - 15:32
La consegna della carta d’identita’ elettronica al consigliere comunale Enzo Scamarcia
La scorsa settimana è stata rilasciata la prima carta d’identità elettronica a Valperga. Il primo cittadino a riceverla è stato il consigliere Enzo Scamarcia. Il progetto “Carta d’Identità Elettronica” verrà attivato in tutti i Comuni d’Italia entro il 2018. Il nuovo documento elettronico è l’evoluzione del documento d’identità in versione cartacea, è realizzato in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da: un supporto in policarbonato personalizzato con la foto e i dati del cittadino e corredato da elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, guilloches ecc. ecc.); un microprocessore; la carta è contrassegnata da un numero seriale stampato sul fronte in alto a destra che prende il nome di numero unico nazionale e i dati del titolare.
“Il documento non sarà più rilasciato sul momento ma verrà spedito dal Ministero nei successivi sei giorni lavorativi alla richiesta in Comune. La Carta d’identità cartacea potrà essere rilasciata solo in caso di gravi e comprovati motivi come ragioni di salute, viaggio imminente all’estero, consultazioni elettorali, partecipazione a concorsi pubblici o gare d’appalto. Per il rinnovo della Carta d’Identità in formato elettronico, al costo di 22,11 Euro, occorre presentarsi personalmente con la carta d’identità in scadenza. La ricevuta di pagamento, ritirando il bollettino precompilato presso l’ufficio anagrafe. Il codice fiscale ed una fotografia in formato cartaceo o digitale (penna Usb)” – ha spiegato il sindaco Gabriele Francisca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.