Cerca

CHIVASSO. Allievi e anziani, quando l’età non è una barriera

CHIVASSO. Allievi e anziani, quando l’età non  è una barriera

Dalla prima volta in cui i bambini si incontrano con gli anziani, si comprende che l’età non è mai una barriera. Anzi è semplicemente un ponte, un ponte che unisce i bambini che vogliono diventare grandi e i grandi che ritornano bambini.

Con questo sensibile spirito d’iniziativa, le classi terze dell’Istituto Demetrio Cosola di Chivasso in collaborazione con la Casa dell’ospitalità Fondazione Opera Pia “E. Clara” di Chivasso, hanno presentato un progetto di laboratorio di discipline artistiche, che si è concluso con uno speciale arricchimento dei giovani studenti che ne hanno preso parte.

Accompagnati dalle docenti Caterina D’Amico e Rossella Monaco hanno avuto modo di assistere a un profondo scambio di esperienze tra due diverse generazioni, reso possibile anche dalla direttrice Sandra Vigliano e dall’animatrice Francesca, le quali con entusiasmo hanno presentato ai ragazzi gli ospiti e la sede.

Lo scopo di questa attività era duplice.” Dice la professoressa D’Amico: “Da un lato educativo, al fine di sensibilizzare i giovani alla comprensione, all’aiuto verso il prossimo ed avvicinarsi al mondo gratificante del volontariato e dall’altro didattico, al fine di far cooperare i giovani e le persone della terza età attraverso l’attività artistica.

E continua: “Gli ospiti provavano a cimentarsi nelle diverse attività proposte, seguendo le indicazioni affettuosamente suggerite dagli studenti. Bello era vedere dialogare da così vicino due generazioni distanti nel tempo. Bello era osservare che dalle domande discrete poste dai fanciulli, gli ospiti traevano spunto per raccontare fatti della loro giovinezza.

E così tra disegni, ritagli, colori e racconti, gli studenti hanno portato un po’ di spensieratezza e con qualche ora di tempo sono riusciti ad “illuminare” di gioia la struttura.

E per sottolinearne l’importanza, hanno salutato i nonnini leggendo queste poche parole dello scrittore Pezzani: “Basta poco. Basta in Cielo una stella per fare la sera più bella. Basta un canto da nulla a dondolare una culla.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori