Cerca

CHIVASSO. Inquinamento acustico: verrà tenuto conto di Arpa

CHIVASSO. Inquinamento acustico: verrà tenuto conto di Arpa

Durante il mese di agosto dello scorso anno ai chivassesi rimasti in città non sarà di certo passato inosservato un camioncino bianco con “strane antenne” e rilevatori, appostato a rotazione in svariati punti della città: si trattava di un mezzo dell’A.R.PA. , l’ente regionale incaricato di rilevare e certificare i vari tipi di inquinamento; in questo caso si trattava di rilevamenti dell’inquinamento acustico, ovvero il rumore generato in particolare dal passaggio di automezzi sulle strade ad elevata percorrenza.

Certo, i più attenti si saranno già posti il dubbio: ma possibile che per rilevare se ci sia un problema o meno di eccessiva rumorosità, le analisi vengano fatte in agosto, quando in circolazione ci sono circa un terzo delle persone rispetto a tutti i restanti mesi dell’anno? Sorvoliamo, dettagli… Anche perché nonostante il periodo “sospetto” di rilevamento, i dati sono comunque altamente al di sopra della norme in svariati punti della città: via Siccardi, corso Galileo Ferraris e molte altre vie sono entrate nella “zona rossa” dell’ARPA. Nel prossimo Consiglio Comunale saremo chiamati a votare “presa d’atto” di queste analisi (tradotto: prenderemo atto della situazione certificata dall’ente).

Il quesito che ci poniamo ora un po’ tutti è: superata la presa d’atto, cosa ce ne faremo di questi dati? L’amministrazione comunale inizierà a rifare manti stradali con asfalti fonoassorbenti, si rivedrà in modo serio la viabilità, insomma, si farà qualcosa di serio, o si metterà qualche dosso qua e la per scattare qualche foto e far vedere che qualcosa si è fatto? Auspichiamo tutti la prima ipotesi, per il miglioramento della vita quotidiana generale, vigilando che non si verifichi la seconda opzione..

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori