AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Aprile 2018 - 11:15
La casa di riposo “Il Girasole” in Piazza Castello
Dopo il novantesimo, nei minuti di recupero, quasi fuori tempo massimo.
La Regione Piemonte ha recepito l’istanza presentata dal Comune di Ciriè al fine di poter ottenere l’autorizzazione per l’adeguamento strutturale della casa di riposo “Il Girasole” entro il termine ultimo di giugno 2019.
Il Comune, secondo quanto comunicato durante l’ultima seduta di commissione consiliare, accenderà un mutuo da 500mila euro. Una buona notizia che giunge dopo mesi e mesi di impegno da parte dell’Amministrazione Devietti, che fin dalle prime battute si è mossa per mantenere Il Girasole in cttà, nella centrale piazza Castello. E così la giunta regionale non ha potuto fare altro che approvare, venerdì scorso, un’integrazione alla delibera del 2016. Un’integrazione che permetterà il mantenimento della struttura a fronte dei lavori di riqualificazione dell’edificio, che risponderà così alle nuove normate vigenti.
Il Comune, in attesa della ‘deroga’, aveva già predisposto il progetto per i lavori di ristrutturazione, che adesso potranno essere appaltati e finanziati - come detto - tramite mutuo.
“È stato un lungo e faticoso iter per la salvaguardia di un servizio fondamentale per la nostra città – dichiara il sindaco Loredana Devietti – che tocca una delle fasce più deboli della cittadinanza, quella degli anziani. Il percorso ha avuto un coronamento positivo che ci permette finalmente di poter partire con i lavori di adeguamento. Insieme alla mia giunta voglio ringraziare sentitamente, - e so di interpretare anche il pensiero di molti ciriacesi - l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali Augusto Ferrari per la sensibilità dimostrata, tutta la Giunta Regionale per aver compreso l’importanza che questa realtà rappresenta per Cirié e il Consigliere Regionale Antonio Ferrentino che ha seguito l’iter.
È un risultato importante, tenuto conto che, in assenza di questa autorizzazione straordinaria, “Il Girasole” avrebbe dovuto chiudere tra qualche mese”.
Le conseguenti variazioni al piano delle opere pubbliche e al bilancio saranno discusse nel consiglio comunale di mercoledì sera. Così da far partire il prima possibile la procedura per il finanziamento e l’affidamento dei lavori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.