Cerca

CIRIE'. Il Girasole è salvo! 500mila euro di interventi finanziati da mutuo

CIRIE'. Il Girasole è salvo! 500mila euro di interventi finanziati da mutuo

La casa di riposo “Il Girasole” in Piazza Castello

Dopo il novantesimo, nei minuti di recupero, quasi fuori tempo massimo.

La Regione Piemonte ha recepito l’istanza presentata dal Comune di Ciriè al fine di poter ottenere l’autorizzazione per l’adeguamento strutturale della casa di riposo “Il Girasole” entro il termine ultimo di giugno 2019.

Il Comune, secondo quanto comunicato durante l’ultima seduta di commissione consiliare, accenderà un mutuo da 500mila euro. Una buona notizia che giunge dopo mesi e mesi di impegno da parte dell’Amministrazione Devietti, che fin dalle prime battute si è mossa per mantenere Il Girasole in cttà, nella centrale piazza Castello. E così la giunta regionale non ha potuto fare altro che approvare, venerdì scorso, un’integrazione alla delibera del 2016. Un’integrazione che permetterà il mantenimento della struttura a fronte dei lavori di riqualificazione dell’edificio, che risponderà così alle nuove normate vigenti.

Il Comune, in attesa della ‘deroga’, aveva già predisposto il progetto per i lavori di ristrutturazione, che adesso potranno essere appaltati e finanziati - come detto - tramite mutuo.

È stato un lungo e faticoso iter per la salvaguardia di un servizio fondamentale per la nostra città – dichiara il sindaco Loredana Deviettiche tocca una delle fasce più deboli della cittadinanza, quella degli anziani. Il percorso ha avuto un coronamento positivo che ci permette finalmente di poter partire con i lavori di adeguamento. Insieme alla mia giunta voglio ringraziare  sentitamente, - e so  di interpretare anche il pensiero di molti ciriacesi - l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali Augusto Ferrari per la sensibilità dimostrata, tutta la Giunta Regionale per aver compreso l’importanza che questa realtà rappresenta per Cirié e il Consigliere Regionale Antonio Ferrentino che ha seguito l’iter.

È un risultato importante,  tenuto conto che, in assenza di questa autorizzazione straordinaria, “Il Girasole” avrebbe dovuto chiudere tra qualche mese”.

Le conseguenti variazioni al piano delle opere pubbliche e al bilancio saranno discusse nel consiglio comunale di mercoledì sera. Così da far partire il prima possibile la procedura per il finanziamento e l’affidamento dei lavori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori