AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Aprile 2018 - 15:01
Prendere ipad in prestito come fossero libri.
È questo il progetto che è stato messo in piedi all’interno della biblioteca della scuola media Elsa Savio di Gassino.
Qualche anno fa la scuola, con l’aiuto dell’amministrazione, si era data da fare per partecipare ad un progetto che prevedeva la distribuzione di Ebook tra gli studenti.
Parliamo di quei tablet al cui interno possono essere caricati libri o riviste per poi leggerele comodamente.
Ebbene, nelle ultime settimane, grazie al progetto “atelier digitali” la scuola ha fatto un ulteriore passo i avanti con l’acquisto di nuovi Ebook che saranno collocati all’interno della biblioteca della scuola.
“Prima venivano consegnati solo nelle classi - spiega il sindaco Cugini - ora potranno essere presi direttamemte in prestito come fossero libri da studenti e professori”.
Un passo avanti non indifferente per i ragazzi della scuola media che in questo modo potranno portarsi a casa non un solo libro ma tutti quelli caricati dentro l’Ebook.
In poche parole i tablet, con il passare del tempo, potranno sostiuire i libri.
Chi vorrà un libro non si porterà più a casa il manuale ma potrà scegliere prendere in prestito un tablet con tanto di libri caricati al suo interno.
Insomma, una rivoluzione digitale e pure culturale non indifferente per avvicinare gli studenti ai libri e alla cultura.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.