Cerca

SETTIMO TORINESE. Le opere murali di Xel per raccontare la storia

Xel ha disegnato una parte della storia della città sui muri della scuola “Elsa Morante”. Ripetendo le modalità operative già sperimentate nella scuola “Martiri della Libertà”, l’artista settimese ha condensato i bozzetti presentati dagli alunni del 4° e 5° anno della scuola primaria di via Cascina Nuova e li ha trasformati in un’opera di arte urbana. Sono nati così i “Frammenti di Settimo”, così si intitola l’affresco in cui è stata raffigurata la città con la sua torre, e “Liberazione Italiana”,  con al centro una donna in bicicletta con il tricolore in mano, segno di libertà e di identità nazionale.  I laboratori si sono conclusi il 12 aprile. “I ragazzi sono stati bravissimi – commenta Xel (il suo vero nome è Alessandro Ussia) – il risultato finale è stato eccellente. Quello intitolato “Liberazione Italiana” è molto bello e rappresenta un tema importante”. Al progetto hanno partecipato circa 80 ragazzi e le due opere murali sono state disegnate una al primo piano, con le quinte, e una all’ingresso, insieme agli alunni di quarta. “Frammenti di Settimo” è una striscia lunga 5 metri, la Liberazione Italiana rappresenta una giovane staffetta in bicicletta  “Gli alunni nei loro disegni hanno focalizzato la loro attenzione su storie locali di partigiani – racconta ancora Xel - da questa loro ricerca è nata l’opera murale che si concentra appunto sulla figura delle staffette partigiane e sul loro ruolo fondamentale. Sono sinceramente rimasto colpito dalla sensibilità con cui i ragazzi hanno affrontato un tema così importante e delicato”. E alle spalle della giovane staffetta, si intravede, stilizzato, il traliccio di Primo Levi. Entrambe le opere sono destinate a diventare un simbolo della scuola, anche per i prossimi anni. Due disegni così, sono per sempre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori